due droni professionali donati alla Polizia Locale
due droni professionali donati alla Polizia Locale
Attualità

Sicurezza pubblica: due droni professionali donati alla Polizia Locale dal deputato D'Ambrosio

Potranno operare sia di giorno che di notte per un raggio di diversi chilometri

Due droni professionali, di ultima generazione, sono stati donati al Comando della Polizia Locale dal deputato andriese Giuseppe D'Ambrosio. La breve ed informale cerimonia si è svolta questo pomeriggio, venerdì 15 ottobre al Comando della Polizia Locale, in via Buonarroti.
Ennesima donazione che l'onorevole andriese effettua in favore della Città di Andria, ed in particolare al Corpo della Polizia Locale, utilizzando le somme rinvenienti dal taglio volontario degli stipendi parlamentari, così da poter restituire denaro ai cittadini, per finanziare progetti utili alla collettività. Anche questa è una iniziativa che permetterà di facilitare il lavoro che quotidianamente svolgono gli appartenenti alla Polizia Locale per il mantenimento dell'ordine pubblico, in questo caso per la difesa dell'ambiente e della salute pubblica.

Con il parlamentare andriese Giuseppe D'Ambrosio, al Comando della Polizia Locale, erano presenti l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno ed il Comandante del Corpo dr. Riccardo Zingaro.

I droni, che sono già stati testati, entreranno operativamente in funzione nei prossimi giorni. Possono alzarsi in volo sia di giorno che di notte, essendo dotati di una tecnologia a raggi infrarossi, che gli consentono di scattare foto o effettuare filmati, il tutto visibile da remoto ed in tempo reale, anche da alcuni chilometri di distanza.

Con l'introduzione di nuova tecnologia, il Corpo della Polizia Locale di Andria, secondo le linee guida dettate dalla Civica Amministrazione, sta cercando di sopperire alla cronica mancanza di personale. Con i droni che monitoreranno diverse situazioni già segnalate sul territorio cittadino, come le discariche abusive e gli incendi dei cumuli di rifiuti, entrerà il funzione il sistema di rilevamento delle infrazioni, montato sulle autovetture della Polizia Locale, un apparato che contribuirà a monitorare la condizione del traffico cittadino ed a sanzionare tutte quelle situazioni di irregolarità (mezzi privi di copertura assicurativa, di revisione, parcheggi in divieto di sosta etc. etc.).
droni professionali donati alla Polizia Localedroni professionali donati alla Polizia Localedroni professionali donati alla Polizia Localedroni professionali donati alla Polizia Locale
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • pasquale colasuonno
  • discarica
  • Drone
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.