due droni professionali donati alla Polizia Locale
due droni professionali donati alla Polizia Locale
Attualità

Sicurezza pubblica: due droni professionali donati alla Polizia Locale dal deputato D'Ambrosio

Potranno operare sia di giorno che di notte per un raggio di diversi chilometri

Due droni professionali, di ultima generazione, sono stati donati al Comando della Polizia Locale dal deputato andriese Giuseppe D'Ambrosio. La breve ed informale cerimonia si è svolta questo pomeriggio, venerdì 15 ottobre al Comando della Polizia Locale, in via Buonarroti.
Ennesima donazione che l'onorevole andriese effettua in favore della Città di Andria, ed in particolare al Corpo della Polizia Locale, utilizzando le somme rinvenienti dal taglio volontario degli stipendi parlamentari, così da poter restituire denaro ai cittadini, per finanziare progetti utili alla collettività. Anche questa è una iniziativa che permetterà di facilitare il lavoro che quotidianamente svolgono gli appartenenti alla Polizia Locale per il mantenimento dell'ordine pubblico, in questo caso per la difesa dell'ambiente e della salute pubblica.

Con il parlamentare andriese Giuseppe D'Ambrosio, al Comando della Polizia Locale, erano presenti l'Assessore alla Sicurezza Pasquale Colasuonno ed il Comandante del Corpo dr. Riccardo Zingaro.

I droni, che sono già stati testati, entreranno operativamente in funzione nei prossimi giorni. Possono alzarsi in volo sia di giorno che di notte, essendo dotati di una tecnologia a raggi infrarossi, che gli consentono di scattare foto o effettuare filmati, il tutto visibile da remoto ed in tempo reale, anche da alcuni chilometri di distanza.

Con l'introduzione di nuova tecnologia, il Corpo della Polizia Locale di Andria, secondo le linee guida dettate dalla Civica Amministrazione, sta cercando di sopperire alla cronica mancanza di personale. Con i droni che monitoreranno diverse situazioni già segnalate sul territorio cittadino, come le discariche abusive e gli incendi dei cumuli di rifiuti, entrerà il funzione il sistema di rilevamento delle infrazioni, montato sulle autovetture della Polizia Locale, un apparato che contribuirà a monitorare la condizione del traffico cittadino ed a sanzionare tutte quelle situazioni di irregolarità (mezzi privi di copertura assicurativa, di revisione, parcheggi in divieto di sosta etc. etc.).
droni professionali donati alla Polizia Localedroni professionali donati alla Polizia Localedroni professionali donati alla Polizia Localedroni professionali donati alla Polizia Locale
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • giuseppe d'ambrosio
  • pasquale colasuonno
  • discarica
  • Drone
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.