Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Bandi e Concorsi

Due consorzi hanno partecipato al bando per l'Officina di San Domenico

Da Gragnano ed Ortanova i due enti pronti a gestire la struttura culturale nel centro storico. Lunedì prossimo l'apertura pubblica delle buste e si proverà a chiudere l'iter burocratico per fine anno

E' il terzo bando pubblicato dal Comune di Andria dal 2009 per arrivare ad individuare il gestore quinquennale dell'Officina di San Domenico, struttura culturale polifunzionale in pieno Centro Storico, ristrutturata con l'aggiudicazione di un finanziamento della Regione Puglia con «Bollenti Spiriti». Il bando, questa volta, è scaduto lo scorso 26 novembre e due sono stati i soggetti che hanno presentato la loro candidatura per la gestione: sono entrambi consorzi, uno di Gragnano e l'altro del nord Puglia con Ortanova al centro.

La struttura, utilizzata precedentemente come Oratorio della Chiesa di San Domenico, ma ormai abbandonata da anni, è stata completamente ristrutturata ed attende solo la consegna dei lavori al gestore. La ditta, infatti, ha terminato la ristrutturazione circa un anno fa, ma all'interno manca ancora il mobilio per ovvie ragioni di sicurezza e controllo della struttura stessa. I precedenti bandi sono stati annullati per via della non corrispondenza dei requisiti minimi dei partecipanti ed ora, in questo terzo tentativo, si spera possa esser la volta giusta.

Lunedì prossimo l'apertura pubblica delle due offerte pervenute e successivamente i tanti passaggi burocratici che l'ente dovrà adempiere per l'assegnazione, prima in via provvisoria e poi in via definitiva, per la gestione dell'Officina di San Domenico. Entro fine anno, ci dicono dagli uffici preposti, si farà di tutto per concludere questo lungo iter burocratico. L'assegnazione, come detto, sarà per cinque anni con una base d'asta di gestione per il primo anno individuata in 123.240 euro oltre gli oneri di imposta, ma particolarmente importante sarà il coinvolgimento globale del territorio per le iniziative da intraprendere.
  • Comune di Andria
  • news andria
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.