Carabinieri Andria
Carabinieri Andria
Cronaca

Tre auto rubate rinvenute dai Carabinieri Andria nell'agro cittadino

Sono veicoli di recente immatricolazione. Ricerche in atto per un incidente stradale per il quale una delle vetture coinvolte ha proseguito la sua corsa

Prosegue senza sosta, portando sempre buoni risultati, l'attività di controllo dell'agro cittadino da parte dei Carabinieri della locale Compagnia, nell'ambito del contrasto ai reati predatori.
Proprio nell'ambito dei consueti servizi preventivi posti in essere, di concerto dal Comando provinciale e dal Comando Compagnia, l'attività dei militari del Nucleo Radiomobile continua a riservare una particolare attenzione alle campagne di Andria.

Tre automezzi rubati, entrambi di recente immatricolazione sono stati rinvenuti e riconsegnati ai legittimi proprietari: il primo ha riguardato una Seat Leon, rubata un giorno prima ad Andria, il secondo una Fiat 500 ritrovata alla periferia della città ed infine un Fiat Doblò sottratto due giorni prima a Corato, quest'ultimo nei pressi della contrada rurale Posta di mezzo.

Ed è di queste ore la notizia di un incidente automobilistico, per fortuna senza feriti, avvenuto nei giorni scorsi ad Andria, intorno alle ore 7, su via Canosa, all'altezza dello svincolo con la ex sp 231. Un Fiat Ducato si è scontrato con una Lancia che ha proseguito la sua corsa senza fermarsi. Ricerche sono in corso da parte dei militari.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • Carabinieri
  • auto rubate andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria Morto centauro 48enne coinvolto nell'incidente in tangenziale ad Andria È accaduto questa mattina intorno alle ore 8.30
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Incidente su viale Venezia Giulia: scontro tra moto e furgone Tempestivo l'intervento del 118 e Polizia Locale
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.