sequestro droga
sequestro droga
Cronaca

Droga ed auto rubate: maxi sequestro in una palazzina

Operazione dei Carabinieri in via Togliatti. Arrestato un 25enne andriese

Aveva trasformato un box in una vera e propria centrale del malaffare, mettendoci dentro 26 kg di marijuana, due automobili e una vespa rubata oltre a 12 centraline codificate di varie autovetture e quattro estrattori artigianali di cilindretti per l'avviamento di autoveicoli. È la scoperta fatta ieri mattina ad Andria, in una palazzina di via Togliatti, dove i Carabinieri hanno arrestato un pregiudicato 25enne del posto, con precedenti per spaccio, con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ricettazione. I militari, durante un servizio antidroga, hanno compiuto una perquisizione in un box in uso al giovane, da alcuni giorni sotto la lente d'ingrandimento degli investigatori.

A primo impatto è apparso un box come tanti altri: due auto ed una Vespa parcheggiate. Quando però i Carabinieri hanno aperto il cofano della Fiat Bravo, si sono trovati dinanzi ad un vasto assortimento di marijuana. Sacchi di varie dimensioni per 26 chilogrammi complessivi. La perquisizione, a questo punto, è stata eseguita con maggiore accortezza. È bastato aprire un borsone, trovato in bella mostra, sul sedile posteriore della stessa autovettura, per far saltare fuori 12 centraline codificate di autovetture di varie marche e quattro estrattori, ovvero attrezzi rudimentali con all'estremità un tubo in ferro a forma cilindrica, con cui sradicare le serrature cilindriche dei quadri di accensione delle automobili. Diversi i box perquisiti ed in uso al giovane, tutti intestati ad altri proprietari ma di cui solo il 25enne aveva accesso.

Gli accertamenti compiuti sul conto della Fiat Bravo, della Volvo V40 Station Wagon e della Vespa, trovate nel box, hanno permesso di stabilire che erano tutte proventi di furti commessi lo scorso anno, rispettivamente la prima, nel mese di marzo, a Palo del Colle; la seconda, ad agosto, ad Andria e la terza, a febbraio, nella città di Barletta. Inevitabile, a questo punto, l'arresto per il 25enne, che, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato condotto in carcere. Quanto rinvenuto, infine, verrà sottoposto ad accertamenti da parte della Sezione Investigazioni Scientifiche: di laboratorio, per la droga, al fine di stabilirne il tipo e la provenienza e dattiloscopici, invece, per i veicoli, che verranno poi restituiti ai legittimi proprietari.
Carico il lettore video...
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
Furto a ristorante nei pressi di  Castel del Monte, bottino da 25mila euro Furto a ristorante nei pressi di Castel del Monte, bottino da 25mila euro Intervenuta la sezione radiomobile della compagnia dei carabinieri di Andria
Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati Quaranta automobilisti denunciati per guida in stato di ebbrezza e 86 veicoli sequestrati I dati forniti dai Carabinieri della Bat per l'estate di controlli e della sicurezza sul territorio della sesta provincia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.