Nucleo radiomobile dei Carabinieri Andria
Nucleo radiomobile dei Carabinieri Andria
Cronaca

Sempre numerosi i giovani di Andria trovati alla guida con alti tassi di droga ed alcool

Nel corso dell'ultimo week end elevate dai Carabinieri sanzioni al Codice della Strada per circa 7.000 euro

Giovani che si mettono alla guida di autoveicoli, specie nel week end, dopo aver assunto sostanze stupefacenti o bevuto alcool, tanto da superare il tasso alcolemico stabilito dalla legge.

La natura di queste contestazioni al Codice della strada, rilevate dai Carabinieri della Compagnia di Andria, sono lo specchio fedele del pericolo che si corre lungo le nostre arterie di comunicazione a causa di persone che incautamente si mettono alla guida di veicoli, pur non essendo in condizioni ottimali, tanto da essere pericolosi per sè e per gli altri.

Solo nell'arco dell'ultimo fine settimana sono state effettuate nel territorio di Andria, dai militari del nucleo radiomobile dei Carabinieri, una decina di contestazioni per uso di sostanze stupefacenti e sono state elevate sanzioni al Codice della Strada per un totale di circa 7.000 euro.

In particolare nella serata tra sabato e domenica, nella Città fidelis, ben tre sono stati i ragazzi che hanno ricevuto multe per art. 186 comma 2, lettera A del Codice della Strada, ovvero per guida in stato di ebbrezza alcolica, con tasso alcolemico compreso tra 0,5 g/l fino a 0,8 g/l, una condotta illecita che prevede il ritiro della patente ed una pena pecuniaria di 543 euro.

Ma all'incoscienza per il pericolo rappresentato da queste assunzioni, vi sono anche le condotte di guida altamente spregiudicate, a cui assistiamo sempre più frequentemente. E' quello che è accaduto qualche giorno fa, quando sul centralissimo corso Cavour, ad un automobilista è stata ritirata la patente di guida, ex art. 148 comma 11-16 del Codice della Strada, in quanto aveva effettuato un avventato e vietato sorpasso ad altri veicoli incolonnati regolarmente nell'intenso traffico cittadino.
  • Comune di Andria
  • carabinieri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.