Via Martiri di Belfiore Andria
Via Martiri di Belfiore Andria
Vita di città

Dossi e pericoli in strada: la denuncia di Via Martiri di Bologna

Non è da meno per i pedoni che quotidianamente si trovano a camminare su marciapiedi sconnessi in più punti

Danni e disagi agli automobilisti che transitano da via Martiri di Bologna ad Andria, al quartiere Europa. La strada si caratterizza per la presenza di numerose "dune", che nel tempo sembrano essere diventati veri e propri ostacoli naturali.

Sono stanchi residenti della zona e non solo. "Chi le conosce le evita, chi non le conosce ha la peggio" dichiara il sig. Antonio, uno dei residenti.

Si tratta di un quartiere molto frequentato per la presenza di numerosi uffici pubblici. La situazione peggiora, non solo in via Martiri di Bologna, ma anche nelle strade parallele, coma ad esempio in via Guido Rossa: asfalto sgretolato e spartitraffico danneggiato, spesso utilizzato addirittura come discarica urbana.

C'è nè per tutti, la situazione della viabilità riguarda anche i motociclisti.

Non è da meno per i pedoni che quotidianamente si trovano a camminare su marciapiedi sconnessi in più punti, la situazione è diffusa un po' ovunque anche sulla via principale in via Aldo Moro.

Purtroppo, ad oggi, nonostante le numerosi segnalazioni, riferiscono alcuni residenti di zona, sembra tutto rimanere indifferente.
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • strade rovinate
  • manutenzione strade
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.