via Eritrea ed il progetto
via Eritrea ed il progetto "granelloxgranello"
Vita di città

Dopo Stradaxstrada a via Eritrea si è passati al progetto "granelloxgranello"

L'indignazione dei residenti per come sono stati condotti i lavori si risistemazione dell'asfalto

A dir poco indignati ed offesi per un trattamento differenziato rispetto ad altre zone della città, da parte di chi dovrebbe sovrintendere al bene pubblico.

I residenti di via Eritrea hanno assistito increduli a quanto accaduto sulla loro arteria stradale, oggi miseramente chiusa al traffico dopo i cedimenti dei pluviali avvenuti nel lontano 2011. La lunga arteria che collega piazza Porta la Barra con via Carmine - purtroppo interdetta alla circolazione stradale-, ritorna alla ribalta delle cronache dopo i disservizi legati alla raccolta rifiuti delle settimane scorse, che ora, dopo le ripetute segnalazioni rivolte ai responsabili competenti, paiono, così si spera, un ricordo del passato.

E non è invece rivolto al passato, bensì al presente quello che è accaduto in questi giorni, con dei ridicoli rattoppi eseguiti al tappetino d'asfalto, dopo alcuni lavori di scavo, che paiono essere una caricatura al buon senso del civismo che si sbandiera troppo spesso ma che nella realtà quotidiana non avviene.

Pare infatti che dopo Stradaxstrada, progetto tanto atteso ed avviato per le arterie cittadine della nostra Andria, per via Eritrea sia arrivato "granelloxgranello". Un modello definito dai residenti "mucca pezzata", così com'è stato congeniato e portato a termine e constatato dalle immagini che ci sono state inviate.

Segnalazioni sono state inviate agli uffici lavori pubblici e mobilità per ricevere risposte in tal senso e comprendere quindi il senso di questo intervento pubblico.
A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"A via Eritrea il progetto "granelloxgranello"
  • Comune di Andria
  • lavori stradali
  • via eritrea
  • viabilità
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.