Tomba
Tomba
Vita di città

Donazione organi tra attività di polizia giudiziaria e esigenze sociali, tutto nasce dalla morte di un ciclista di Andria

L'incidente è avvenuto nel 2022, l'uomo al momento della sottoscrizione del documento d'identità manifestava la proprio volontà di donare i propri organi in caso di decesso

L'idea di chiarire meglio la normativa vigente in materia, fornendo le giuste informazioni a organi competenti e cittadini, nasce a seguito di un sinistro avvenuto a Corato nel 2022. Nella circostanza, un cittadino, un ciclista di Andria di 57 anni, perdeva la vita per incidente stradale. Quest'ultimo, al momento della sottoscrizione del documento d'identità, manifestava la proprio volontà di donare i propri organi in caso di decesso. La cooperazione tra mondo giudiziario e sanitario ha permesso di superare ogni difficoltà (maggiormente legata alle tempistiche) tutelando e coniugando il lavoro delle Autorità Giudiziarie, il desiderio del donatore deceduto e la necessità dei sanitari di salvare vite umane mediante la donazione. Oggi, grazie a questo intervento sinergico, è stato possibile donare (cuore, polmoni, fegato, reni e cornee) per dare nuova vita a un altro cittadino.

Per questa ragione oggi, giovedì, 2 marzo 2023, dalle ore 15 alle ore 18, presso la sala rossa "Vittorio Palumbieri" del Castello Svevo di Barletta, l'evento formativo "Donazione organi tra attività di Polizia Giudiziaria ed esigenze sociali".

L'evento è promosso dall'IPA BA/2 Comitato Locale Puglia (International Police Association) con il patrocinio del Comune di Barletta.
Relatori dell'incontro saranno: Renato Nitti (Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Trani), Francesco Tosto (Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani), Giuseppe Vitobello (Dirigente Responsabile Unità Operativa Donazioni e Trapianto ASL BT) e Loreto Gesualdo (Ordinario di Nefrologia Dipartimento dell'emergenza e dei trapianti di organi e coordinatore regionale trapianti).

L'Associazione Internazionale di Polizia, nel contesto internazionale, è un organo del Consiglio Economico e Sociale d'Europa, dell'ONU e dell'O.A.S.. E' un Organismo apolitico, presente in ben 65 Stati sparsi in sei continenti. Conta nel mondo, oltre 372.000 aderenti, di cui circa 13.300 solo in Italia. Si propone di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, sia in servizio che in pensione mediante eventi di vario genere. L'obiettivo dell'incontro sarà quello di fornire alle diverse Forze di Polizia un vademecum procedurale che, nel caso specifico degli incidenti, rispetti nel contempo il lavoro delle Forze di Polizia e dell'Autorità Giudiziaria e la volontà del cittadino donatore.
  • incidente stradale
Altri contenuti a tema
1 Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata Incidente all'incrocio tra Corso Cavour e via Firenze, due le auto coinvolte di cui una vigilanza privata È accaduto questa mattina intorno alle 6. È intervenuta la Polizia di Stato
Scontro tra bici elettrica e camion in centro a Andria: un 65enne in codice rosso Scontro tra bici elettrica e camion in centro a Andria: un 65enne in codice rosso L'incidente in tarda mattinata in Viale Goito
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Incidente sulla ex 98: scontro tra due vetture, uno dei conducenti al Bonomo di Andria Incidente sulla ex 98: scontro tra due vetture, uno dei conducenti al Bonomo di Andria Sul posto al km 47,800 sono intervenuti gli Agenti della Polizia Locale
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Incidente sulla ex 98 in direzione Andria, rallentamenti alla circolazione Incidente sulla ex 98 in direzione Andria, rallentamenti alla circolazione È accaduto nel primo pomeriggio all'altezza di Corato
Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Due ragazze ferite in un incidente avvenuto in Via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Erano su un monopattino che si è impattato con un'autovettura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.