raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
Cronaca

Donatorinati: raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza

Venerdì 22 luglio, dalle ore 9 presso l'Autoemoteca della Asl Bt, insieme ad associazioni ed alla parrocchia di San Giuseppe artigiano

Personale della Polizia di Stato, ma anche aderenti alle Associazioni dei donatori di sangue di Andria, della vicina parrocchia di San Giuseppe artigiano, hanno annunciato la loro partecipazione alla raccolta sangue straordinaria che l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato - onlus (ADVPS ONLUS) Donatorinati, effettuerà per la prima volta ad Andria, venerdì 22 luglio, con inizio dalle ore 9, presso l'autoemoteca della Asl Bt, che stazionerà presso la sede della Questura Andria Barletta Trani, in via dell'Indipendenza.

E' la prima volta che questa iniziativa viene effettuata nella Bat e quindi ad Andria, sede della Questura ed è una occasione volta a promuovere la cultura della donazione di sangue, ad un anno dall'inaugurazione di questo tanto atteso presidio di legalità.

Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, attraverso i propri appartenenti e rappresentanti istituzionali, anche per il tramite dell'Associazione Donatorinati, svolgono su tutto il territorio nazionale iniziative volte a favorire la donazione del sangue, oltre a farsi promotori di interventi solidaristici e di inclusione sociale.
Memoria e Solidarietà sono tra l'altro due aspetti fondamentali che connotano l'agere della Polizia di Stato. Coltivare la Memoria è infatti un antidoto prezioso contro l'indifferenza ed aiuta tutti noi, a comprendere sempre più l'importanza di aiutare il prossimo.

Ricco di significato, ad esempio il progetto itinerante "Dal Sangue Versato al Sangue Donato" una iniziativa di Donatorinati della Polizia di Stato, volta a ricordare gli uomini e le donne Caduti in servizio e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana.

Anche la Questura Barletta Andria Trani, con questa iniziativa voluta dal Questore Roberto Pellicone ha inteso testimoniare, con questa raccolta straordinaria di sangue, la propria vicinanza alla società civile, con un gesto tangibile di amore e solidarietà.
locandina
  • Comune di Andria
  • polizia
  • donazione sangue
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Parco riqualificato a Santa Maria Vetere, giovedì 26 giugno la riconsegna alla cittadinanza Il Parco torna a nuova vita dopo gli interventi dell’Amministrazione Comunale
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Grani Futuri 2025, “Il Pane della Speranza”. Andria tra le città simbolo dell’arte bianca    Montegrosso, candidata ad ospitare una delle prossime tappe di questo percorso intercomunale
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Apertura iscrizioni per il trasporto scolastico Rivolto agli alunni frequentanti le Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° Grado (ex materne, elementari e medie) che ne abbiano necessità
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.