raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
Cronaca

Donatorinati: raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza

Venerdì 22 luglio, dalle ore 9 presso l'Autoemoteca della Asl Bt, insieme ad associazioni ed alla parrocchia di San Giuseppe artigiano

Personale della Polizia di Stato, ma anche aderenti alle Associazioni dei donatori di sangue di Andria, della vicina parrocchia di San Giuseppe artigiano, hanno annunciato la loro partecipazione alla raccolta sangue straordinaria che l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato - onlus (ADVPS ONLUS) Donatorinati, effettuerà per la prima volta ad Andria, venerdì 22 luglio, con inizio dalle ore 9, presso l'autoemoteca della Asl Bt, che stazionerà presso la sede della Questura Andria Barletta Trani, in via dell'Indipendenza.

E' la prima volta che questa iniziativa viene effettuata nella Bat e quindi ad Andria, sede della Questura ed è una occasione volta a promuovere la cultura della donazione di sangue, ad un anno dall'inaugurazione di questo tanto atteso presidio di legalità.

Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, attraverso i propri appartenenti e rappresentanti istituzionali, anche per il tramite dell'Associazione Donatorinati, svolgono su tutto il territorio nazionale iniziative volte a favorire la donazione del sangue, oltre a farsi promotori di interventi solidaristici e di inclusione sociale.
Memoria e Solidarietà sono tra l'altro due aspetti fondamentali che connotano l'agere della Polizia di Stato. Coltivare la Memoria è infatti un antidoto prezioso contro l'indifferenza ed aiuta tutti noi, a comprendere sempre più l'importanza di aiutare il prossimo.

Ricco di significato, ad esempio il progetto itinerante "Dal Sangue Versato al Sangue Donato" una iniziativa di Donatorinati della Polizia di Stato, volta a ricordare gli uomini e le donne Caduti in servizio e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana.

Anche la Questura Barletta Andria Trani, con questa iniziativa voluta dal Questore Roberto Pellicone ha inteso testimoniare, con questa raccolta straordinaria di sangue, la propria vicinanza alla società civile, con un gesto tangibile di amore e solidarietà.
locandina
  • Comune di Andria
  • polizia
  • donazione sangue
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.