raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza
Cronaca

Donatorinati: raccolta sangue straordinaria davanti alla Questura di via dell'Indipendenza

Venerdì 22 luglio, dalle ore 9 presso l'Autoemoteca della Asl Bt, insieme ad associazioni ed alla parrocchia di San Giuseppe artigiano

Personale della Polizia di Stato, ma anche aderenti alle Associazioni dei donatori di sangue di Andria, della vicina parrocchia di San Giuseppe artigiano, hanno annunciato la loro partecipazione alla raccolta sangue straordinaria che l'Associazione Donatori e Volontari Personale Polizia di Stato - onlus (ADVPS ONLUS) Donatorinati, effettuerà per la prima volta ad Andria, venerdì 22 luglio, con inizio dalle ore 9, presso l'autoemoteca della Asl Bt, che stazionerà presso la sede della Questura Andria Barletta Trani, in via dell'Indipendenza.

E' la prima volta che questa iniziativa viene effettuata nella Bat e quindi ad Andria, sede della Questura ed è una occasione volta a promuovere la cultura della donazione di sangue, ad un anno dall'inaugurazione di questo tanto atteso presidio di legalità.

Le donne e gli uomini della Polizia di Stato, attraverso i propri appartenenti e rappresentanti istituzionali, anche per il tramite dell'Associazione Donatorinati, svolgono su tutto il territorio nazionale iniziative volte a favorire la donazione del sangue, oltre a farsi promotori di interventi solidaristici e di inclusione sociale.
Memoria e Solidarietà sono tra l'altro due aspetti fondamentali che connotano l'agere della Polizia di Stato. Coltivare la Memoria è infatti un antidoto prezioso contro l'indifferenza ed aiuta tutti noi, a comprendere sempre più l'importanza di aiutare il prossimo.

Ricco di significato, ad esempio il progetto itinerante "Dal Sangue Versato al Sangue Donato" una iniziativa di Donatorinati della Polizia di Stato, volta a ricordare gli uomini e le donne Caduti in servizio e che hanno lasciato un segno indelebile nella storia italiana.

Anche la Questura Barletta Andria Trani, con questa iniziativa voluta dal Questore Roberto Pellicone ha inteso testimoniare, con questa raccolta straordinaria di sangue, la propria vicinanza alla società civile, con un gesto tangibile di amore e solidarietà.
locandina
  • Comune di Andria
  • polizia
  • donazione sangue
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • Roberto Pellicone
Altri contenuti a tema
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.