Incontro presso la parrocchia di San Riccardo
Incontro presso la parrocchia di San Riccardo
Vita di città

Don Michelangelo Tondolo: "La piaga delle truffe"

Incontro presso la parrocchia di San Riccardo con gli appartenenti alla Polizia Locale

"Ieri sera, lunedì 18 novembre 2024 alle ore 19, nella nostra parrocchia si è tenuto un incontro con alcuni rappresentanti della Polizia Locale, il cui argomento ruotava intorno alla bruttissima piaga delle truffe agli anziani e persone fragili. I rappresentanti della Legge ci hanno aiutato a comprendere alcuni raggiri, modalità e attenzioni particolari da mettere in atto sia quando si è avvicinati da sconosciuti, sia tramite telefono o web. Il tutto corredato anche dall'uso di diapositive che cercavano di rendere il discorso più semplice e immediato. Inoltre alcuni dei partecipanti riportavano le loro esperienze, i racconti del "sentito dire" creando, ed era il motivo dell'incontro stesso, quel bagaglio di nozioni che potessero permettere a chiunque di non essere "rilassati" o eccessivamente fiduciosi di estranei professionisti nel rubare la fiducia di ignari cittadini.
Questo appuntamento, inoltre, ha portato ad approfondire due aspetti della nostra spiritualità. Il primo riguarda il voler attualizzare il racconto evangelico in cui Gesù stesso è la persona affamata, assetata, ammalata, incarcerata e che è stata poi aiutata: "Lo avete fatto a me" (Mt 25,31-46). Quindi come comunità non possiamo non aiutare queste persone fragili e chiunque ad essere attento e protetto da chi ha cattivi interessi e finalità.
Però, c'è anche un secondo aspetto che riguarda le stesse vittime. Infatti, molto spesso questi raggiri puntano su una nostra debolezza o oserei dire "vizio", quello dell'avarizia. Molto spesso sotto il desiderio di "vincere facile", guadagnare tanto, risparmiare un sacco…si nasconde quel desiderio di accumulare e di arricchirsi…esponendosi poi a queste difficoltà. Ecco se da un lato è importantissimo proteggersi e proteggere chi ci è accanto, dall'altro lato è importante non cedere alla brutalità del guadagno ad ogni costo, sia perché si può essere truffati, sia perché il denaro ci fa dimenticare il prossimo e la propria dignità personale", conclude don Michelangelo Tondolo
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Truffe
  • polizia locale
  • truffe telefoniche
  • don michelangelo tondolo
  • truffa
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.