Incontro presso la parrocchia di San Riccardo
Incontro presso la parrocchia di San Riccardo
Vita di città

Don Michelangelo Tondolo: "La piaga delle truffe"

Incontro presso la parrocchia di San Riccardo con gli appartenenti alla Polizia Locale

"Ieri sera, lunedì 18 novembre 2024 alle ore 19, nella nostra parrocchia si è tenuto un incontro con alcuni rappresentanti della Polizia Locale, il cui argomento ruotava intorno alla bruttissima piaga delle truffe agli anziani e persone fragili. I rappresentanti della Legge ci hanno aiutato a comprendere alcuni raggiri, modalità e attenzioni particolari da mettere in atto sia quando si è avvicinati da sconosciuti, sia tramite telefono o web. Il tutto corredato anche dall'uso di diapositive che cercavano di rendere il discorso più semplice e immediato. Inoltre alcuni dei partecipanti riportavano le loro esperienze, i racconti del "sentito dire" creando, ed era il motivo dell'incontro stesso, quel bagaglio di nozioni che potessero permettere a chiunque di non essere "rilassati" o eccessivamente fiduciosi di estranei professionisti nel rubare la fiducia di ignari cittadini.
Questo appuntamento, inoltre, ha portato ad approfondire due aspetti della nostra spiritualità. Il primo riguarda il voler attualizzare il racconto evangelico in cui Gesù stesso è la persona affamata, assetata, ammalata, incarcerata e che è stata poi aiutata: "Lo avete fatto a me" (Mt 25,31-46). Quindi come comunità non possiamo non aiutare queste persone fragili e chiunque ad essere attento e protetto da chi ha cattivi interessi e finalità.
Però, c'è anche un secondo aspetto che riguarda le stesse vittime. Infatti, molto spesso questi raggiri puntano su una nostra debolezza o oserei dire "vizio", quello dell'avarizia. Molto spesso sotto il desiderio di "vincere facile", guadagnare tanto, risparmiare un sacco…si nasconde quel desiderio di accumulare e di arricchirsi…esponendosi poi a queste difficoltà. Ecco se da un lato è importantissimo proteggersi e proteggere chi ci è accanto, dall'altro lato è importante non cedere alla brutalità del guadagno ad ogni costo, sia perché si può essere truffati, sia perché il denaro ci fa dimenticare il prossimo e la propria dignità personale", conclude don Michelangelo Tondolo
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • Truffe
  • polizia locale
  • truffe telefoniche
  • don michelangelo tondolo
  • truffa
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.