Preghiera nellora della prova
Preghiera nellora della prova
Religioni

Preghiera nell'ora della prova

Don Ettore Lestingi condivide una preghiera con la comunità diocesana

«Carissimi, in questa ora triste della storia tutti sperimentiamo la nostra fragilità e caducità, - scrive don Ettore Lestingi, Direttore dell'Ufficio Liturgico Diocesano, a tutte le comunità parrocchiali della diocesi e ai fedeli per mandato del vescovo Luigi Mansi - ci accorgiamo quanto sia vera la parola di Dio che ci ricorda che l'uomo è come l'erba che al mattino cresce e alla sera avvizzisce. In tale circostanza, oltre ad aver fiducia nella scienza e in quanti si adoperano, noi cristiani abbiamo la forza della preghiera».

"Signore Gesù, Medico del corpo e dello spirito, in quest'ora di grande prova per la nostra umanità noi veniamo a te con la fede del Centurione che invocava solo una tua parola perché il suo servo fosse guarito, e con la forza dell'emorroissa a cui è bastato di toccare il lembo del tuo mantello per far sprigionare da te la potenza dell'amore che guarisce. Fatti voce delle ansie, delle angosce e delle speranze di ogni uomo, che sperimenta la sua miseria e fragilità, a te innalziamo la nostra fiduciosa preghiera: non abbandonarci nell'ora della prova e allontana da noi il rischio del contagio. Solo Tu, Signore e Amante della vita puoi comprendere e rasserenare le nostre paure. E, come Buon Samaritano, vieni ancora oggi in mezzo a noi e fascia le nostre ferite con olio di consolazione e vino di speranza. Maria, Salute degli infermi e Consolatrice degli afflitti, sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, non disprezzare le nostre suppliche e liberaci da ogni pericolo. Amen".
  • mons. luigi mansi
  • don Ettore Lestingi
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste “Chiesa dello Spirito, profezia di speranza”: Veglia diocesana di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi
Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Vincenzo Cassano insignito dell'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Durante la Festa delle Repubblica nella città di Macerata: a consegnarla il Prefetto Fusiello ed il Questore Patruno
Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Ad Andria la presentazione del romanzo di Lavinia Monti «Ma l’incertezza è più bella» Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 19.30, presso il Museo diocesano, in via de Anellis, 46
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.