Guide Castel del Monte
Guide Castel del Monte
Enti locali

Diventare guide turistiche, in arrivo il bando del concorso

Domande entro il 10 novembre

Come annunciato qualche giorno fa, la giunta regionale ha approvato, nella seduta del 28 settembre, i bandi di concorso di esame per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica e accompagnatore turistico (delibera 1510). Il provvedimento è in corso di pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia.

Tre i punti più importanti dei bandi: l'accesso con diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) o di diploma conseguito all'estero per il quale sia stata valutata la corrispondenza dalla competente autorità italiana; l'obbligo dell'esame in almeno una lingua straniera a scelta del candidato; il superamento di una prova scritta (con quesiti a risposta multipla) e una prova orale. Inoltre, tutti coloro che hanno già conseguito l'abilitazione e vogliono ottenere l'abilitazione ad esercitare in lingua, potranno sostenere l'esame di lingua straniera (solo orale).

«I nuovi bandi - dichiara Palmino Canfora, presidente Confersercenti Bat - scaturiscono da un percorso condiviso con il partenariato: i contenuti sono stati approfonditamente concordati con sindacati e associazioni di categoria per garantire la massima qualificazione professionale e le maggiori prospettive occupazionali. Per questo, tra i requisiti imprescindibili è stata considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l'esame anche per le guide già abilitate».

«Saranno, inoltre, adeguatamente tenute in considerazione - prosegue - le competenze specialistiche già maturate dai concorrenti in materia di turismo, architettura, archeologia, storia dell'arte e del territorio e altre materie affini, rivenienti da percorsi formativi e da esperienze professionali specifiche».

La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico deve essere presentata con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso la piattaforma raggiungibile all'indirizzo www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it entro il termine perentorio del 10 novembre 2016, ore 23.59.

Il sistema sarà attivo dalle ore 12 del giorno 11 ottobre.
  • confesercenti bat
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.