Guide Castel del Monte
Guide Castel del Monte
Enti locali

Diventare guide turistiche, in arrivo il bando del concorso

Domande entro il 10 novembre

Come annunciato qualche giorno fa, la giunta regionale ha approvato, nella seduta del 28 settembre, i bandi di concorso di esame per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di guida turistica e accompagnatore turistico (delibera 1510). Il provvedimento è in corso di pubblicazione sul bollettino ufficiale della Regione Puglia.

Tre i punti più importanti dei bandi: l'accesso con diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) o di diploma conseguito all'estero per il quale sia stata valutata la corrispondenza dalla competente autorità italiana; l'obbligo dell'esame in almeno una lingua straniera a scelta del candidato; il superamento di una prova scritta (con quesiti a risposta multipla) e una prova orale. Inoltre, tutti coloro che hanno già conseguito l'abilitazione e vogliono ottenere l'abilitazione ad esercitare in lingua, potranno sostenere l'esame di lingua straniera (solo orale).

«I nuovi bandi - dichiara Palmino Canfora, presidente Confersercenti Bat - scaturiscono da un percorso condiviso con il partenariato: i contenuti sono stati approfonditamente concordati con sindacati e associazioni di categoria per garantire la massima qualificazione professionale e le maggiori prospettive occupazionali. Per questo, tra i requisiti imprescindibili è stata considerata la conoscenza di almeno una lingua straniera, prevedendo la possibilità di sostenere l'esame anche per le guide già abilitate».

«Saranno, inoltre, adeguatamente tenute in considerazione - prosegue - le competenze specialistiche già maturate dai concorrenti in materia di turismo, architettura, archeologia, storia dell'arte e del territorio e altre materie affini, rivenienti da percorsi formativi e da esperienze professionali specifiche».

La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'esercizio della professione di guida turistica e di accompagnatore turistico deve essere presentata con modalità esclusivamente telematica alla Regione Puglia, attraverso la piattaforma raggiungibile all'indirizzo www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it entro il termine perentorio del 10 novembre 2016, ore 23.59.

Il sistema sarà attivo dalle ore 12 del giorno 11 ottobre.
  • confesercenti bat
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.