la dr.ssa Dimatteo ed il dottor Mansi
la dr.ssa Dimatteo ed il dottor Mansi
Attualità

“Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, informazione e sensibilizzazione”, convegno ad Andria 

In programma domani, giovedì 18 maggio, presso la Masseria "San Vittore". Relatore il Dr Gianfranco Mansi

Domani, govedì 18 maggio, presso la Masseria "San Vittore" ad Andria, dalle ore 08:30 alle 18:30 si terrà un seminario con assegnazione di 9 crediti ECM rivolto a psicologi, medici, infermieri, educatori professionali e tecnici della riabilitazione psichiatrica - incentrato sulle strategie di prevenzione, informazione e sensibilizzazione e riabilitative del Disturbo da gioco d'azzardo (DGA). Responsabile scientifico dei lavori è il Direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche Asl Bt, Gianfranco Mansi.
Interverranno, per i saluti istituzionali, la Direttrice Generale Asl Bt Tiziana Dimatteo, il Direttore Sanitario Asl Bt Alessandro Scelzi, il Prefetto Rosanna Riflesso, il Direttore del Dipartimento di Salute Mentale Asl Bt Giuseppe Barrasso, il presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi Bt Dino Delvecchio e per l'Ufficio scolastico regionale Giuseppina Lotito.


Il Convegno analizzerà la situazione attuale di un fenomeno, quale quello della ludopatia, in preoccupante crescita soprattutto tra la popolazione giovanile.
Si discuterà, quindi, di come promuovere una nuova cultura sul gioco d'azzardo che dia la reale cognizione delle probabilità di vincita e dei rischi conseguenti e di come facilitare l'accessibilità al Servizio GAP ASL BAT a valenza dipartimentale garantendo l'anonimato e la privacy, incentrato sugli interventi riabilitativi del giocatore patologico e della sua famiglia Altro obiettivo è rinsaldare la rete terapeutica riunendo le Istituzioni Pubbliche e Private che sul territorio si occupano del problema creando al contempo un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale confacente ai contenuti del progetto nazionale e regionale di contrasto al gioco d'azzardo.
"Il fenomeno si sta evolvendo in maniera esponenziale e soprattutto perché - spiega Gianfranco Mansi - a seguito dell'emergenza pandemica, i giocatori sono stati "costretti" nel corso del 2020 e 2021 a virare verso il gioco on line rispetto al gioco fisico, incrementando le scommesse virtuali ed i giochi a base ippica. Nel periodo covid e post covid il numero dei conti di gioco aperti da uomini e da donne è aumentato rispettivamente del 30% e del 36% rispetto al 2019.
locandinalocandina
  • asl bat
  • gioco d'azzardo
  • gioco
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.