Elicottero Polizia di Stato. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Elicottero Polizia di Stato. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Dispositivi antiterrorismo, cosa accadrà nella Bat?

Montaruli (Unibat): "Attendiamo l'informativa dalla Prefettura dopo il vertice"

C'è attesa dopo il vertice di martedì presso la Prefettura della Bat ove si è riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Clara Minerva per potenziare i dispositivi di sicurezza a seguito dei recenti episodi criminosi avvenuti in Spagna alla luce delle direttive impartite dal Ministero dell'Interno.

Un incontro giudicato importante vista anche la presenza dei rappresentanti della Provincia Bat e dei Comuni del territorio oltre che del Questore di Bari, del Comandante provinciale dei Carabinieri, del Comandante della Guardia di Finanza di Barletta e rappresentanti provinciali dei Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Polizia Stradale e ASL. Il Presidente Unibat e Coordinatore Casambulanti Italia, Savino Montaruli, intervenuto ancora una volta sull'argomento sicurezza che incide in modo preponderante sulle imprese e sulle attività economiche, ha dichiarato: "Non abbiamo ancora ricevuto la nota informativa né dalla Prefettura né dai sindaci e rappresentanti istituzionali presenti all'incontro di martedì. Sicuramente nell'incontro avranno tenuto conto delle nostre due note inviate nelle settimane scorse proprio al Prefetto, al Questore e al Ministero dell'Interno. Le decisioni che sono scaturite dal Comitato saranno fondamentali anche per l'organizzazione logistica delle attività commerciali che insistono nelle cosiddette aree sensibili quindi a rischio. Nei mercati, ad esempio, la tensione è fortissima e il mio augurio è il positivo recepimento delle nostre numerose ed articolate richieste in tal senso, a cominciare dall'incremento esponenziale della presenza ed attività delle Forze dell'Ordine nei mercati, in numero adeguato e soprattutto senza promiscuità di impiego, come spesso accade per i Vigili Urbani. Stiamo seguendo costantemente le decisioni che si stanno assumendo in queste ore, specie nel comune di Bari dove è stata data una fortissima accelerata alla predisposizione dei presidi fissi di sicurezza, soprattutto nelle aree pedonali e commerciali, nelle cosiddette vie della movida e dello shopping che devono necessariamente comprendere anche i mercati periodici.

Tutti quindi si chiedono: cosa accadrà nelle città della Bat? Barriere anti tir per interdire l'accesso alle piazze e vie affollate? Protezione dei varchi di ingresso e di accesso? Presidi permanenti di Polizia Municipale e Forze dell'Ordine? Barriere new jersey o fioriere in pietra che adornino la passeggiata nei luoghi sensibili? Blocchi in pietra con alberi, fiori e piante presenti sui marciapiedi o cosa?

Di sicuro l'emergenza esiste e bisogna pure far presto, come stano facendo prestissimo proprio a Bari in queste ore, addirittura procedendo senza neppure espletare le gare per l'acquisto del nuovo arredo urbano a prova di sicurezza. Un gran lavoro per le amministrazioni comunali richiamate con urgenza dalle ferie. Ce la faranno i nostri eroi a fare tutto così velocemente?", si chiedono da UNIBAT.
  • prefettura barletta andria trani
  • Savino Montaruli
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Interdittiva antimafia a un'azienza di piante da foraggio a Andria Il provvedimento della Prefettura di Barletta Andria Trani per prevenire le infiltrazioni della criminalità
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.