Elicottero Polizia di Stato. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Elicottero Polizia di Stato. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

Dispositivi antiterrorismo, cosa accadrà nella Bat?

Montaruli (Unibat): "Attendiamo l'informativa dalla Prefettura dopo il vertice"

C'è attesa dopo il vertice di martedì presso la Prefettura della Bat ove si è riunito il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto Clara Minerva per potenziare i dispositivi di sicurezza a seguito dei recenti episodi criminosi avvenuti in Spagna alla luce delle direttive impartite dal Ministero dell'Interno.

Un incontro giudicato importante vista anche la presenza dei rappresentanti della Provincia Bat e dei Comuni del territorio oltre che del Questore di Bari, del Comandante provinciale dei Carabinieri, del Comandante della Guardia di Finanza di Barletta e rappresentanti provinciali dei Vigili del Fuoco, Capitaneria di Porto, Polizia Stradale e ASL. Il Presidente Unibat e Coordinatore Casambulanti Italia, Savino Montaruli, intervenuto ancora una volta sull'argomento sicurezza che incide in modo preponderante sulle imprese e sulle attività economiche, ha dichiarato: "Non abbiamo ancora ricevuto la nota informativa né dalla Prefettura né dai sindaci e rappresentanti istituzionali presenti all'incontro di martedì. Sicuramente nell'incontro avranno tenuto conto delle nostre due note inviate nelle settimane scorse proprio al Prefetto, al Questore e al Ministero dell'Interno. Le decisioni che sono scaturite dal Comitato saranno fondamentali anche per l'organizzazione logistica delle attività commerciali che insistono nelle cosiddette aree sensibili quindi a rischio. Nei mercati, ad esempio, la tensione è fortissima e il mio augurio è il positivo recepimento delle nostre numerose ed articolate richieste in tal senso, a cominciare dall'incremento esponenziale della presenza ed attività delle Forze dell'Ordine nei mercati, in numero adeguato e soprattutto senza promiscuità di impiego, come spesso accade per i Vigili Urbani. Stiamo seguendo costantemente le decisioni che si stanno assumendo in queste ore, specie nel comune di Bari dove è stata data una fortissima accelerata alla predisposizione dei presidi fissi di sicurezza, soprattutto nelle aree pedonali e commerciali, nelle cosiddette vie della movida e dello shopping che devono necessariamente comprendere anche i mercati periodici.

Tutti quindi si chiedono: cosa accadrà nelle città della Bat? Barriere anti tir per interdire l'accesso alle piazze e vie affollate? Protezione dei varchi di ingresso e di accesso? Presidi permanenti di Polizia Municipale e Forze dell'Ordine? Barriere new jersey o fioriere in pietra che adornino la passeggiata nei luoghi sensibili? Blocchi in pietra con alberi, fiori e piante presenti sui marciapiedi o cosa?

Di sicuro l'emergenza esiste e bisogna pure far presto, come stano facendo prestissimo proprio a Bari in queste ore, addirittura procedendo senza neppure espletare le gare per l'acquisto del nuovo arredo urbano a prova di sicurezza. Un gran lavoro per le amministrazioni comunali richiamate con urgenza dalle ferie. Ce la faranno i nostri eroi a fare tutto così velocemente?", si chiedono da UNIBAT.
  • prefettura barletta andria trani
  • Savino Montaruli
  • Comitato sicurezza
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Antimafia, interdittive a due aziende di allevamento di animali ad Andria Ravvisata la contiguità dei familiari dei legali rappresentanti alla criminalità organizzata
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.