Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Disponibile il numero di dicembre del giornale "Insieme"

Gli auguri natalizi di mons. Luigi Mansi alla Chiesa di Andria

E' disponibile da ieri il nuovo numero del periodico diocesano "Insieme".

In questo numero Mons. Luigi Mansi rivolge ai carissimi fratelli e sorelle della chiesa di Andria gli auguri natalizi.

«A Natale è bene ricordarlo, - scrive il nostro Pastore - al di là degli aspetti romantici e commerciali, noi celebriamo il mistero dell'infinito amore di Dio per la nostra umanità....Gli auguri del Vescovo sono pertanto l'espressione di un grande sogno che mi porto dentro: sapere che tutti i fratelli e sorelle che il Signore mi ha affidato possano vivere il Natale riscoprendo la gioia, lo stupore, la meraviglia di vedersi amati così tanto dal Signore dei cieli e del mondo. E riscoprendo così la gioia di rispondere a questo amore divino con il nostro che, certo sarà sempre e comunque umano, ma almeno sincero e vero».

Riportata anche l'intervista al Vicario Generale che qualche giorno fa , presso il Santuario "Madonna dei Miracoli" gremito di sacerdoti e fedeli, ha celebrato il 25° Anniversario di Ordinazione Sacerdotale. «Sono grato al Signore che ha posato il suo sguardo sulla mia debolezza. Non si è ordinati sacerdoti - afferma don Gianni Massaro - per sentirsi meglio, per aumentare la propria autostima e per essere qualcosa di speciale. Il sacerdote è inviato per essere in mezzo alla gente. La mia fortuna - confida sempre don Gianni - è quella di ricevere tanto amore senza meriti che cerco di restituire in minima parte».

Non mancano le pagine dedicate alle parrocchie e alle aggregazioni laicali. Interessante e variegato il resoconto delle iniziative promosse in diocesi in occasione della prima giornata mondiale dei poveri voluta da Papa Francesco.

Tra i temi di attualità presenti in questo numero ampio spazio viene dedicato al tema caldo e a tutti molto caro quale quello del lavoro, con gli echi della Settimana Sociale dei Cattolici svoltasi a Cagliari. Alcuni numeri ci raccontano la portata di tale evento: da tutta Italia sono giunte a Cagliari all'incirca 1000 delegati diocesani a cui si sommano i giornalisti, i relatori, i segretari e tutti i volontari che hanno reso impeccabile l'organizzazione. Una Settimana che si è conclusa con proposte concrete al governo Italiano e al Parlamento Europeo, che il giornale riporta interamente.

Il periodico può essere ritirato presso tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino nonché presso la Curia Vescovile e alcune librerie.
Sarà on line nel sito della diocesi (www. diocesiandria.org) a partire da giovedì 14 dicembre.
INSIEME dicembre
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.