.jpg)
Politica
Regione Puglia, "Diritti a scuola": al via le candidature dei progetti
30 mln di euro stanziati per contrastare la dispersione scolastica
Andria - lunedì 22 gennaio 2018
11.44
Al via, a partire dalle ore 12 di oggi, lunedì 22 gennaio, le proposte progettuali per "Diritti a scuola", l'Avviso regionale approvato lo scorso 22 dicembre.
Con lo stanziamento di 30 milioni di euro, esso mira a promuovere e rafforzare ulteriormente l'azione volta al contrasto della dispersione scolastica, all'innalzamento dei livelli di apprendimento, all'inclusione sociale degli studenti più svantaggiati, per migliorare la qualità dell'istruzione di ogni individuo, ridurre il divario di competenze ed i fenomeni di esclusione sociale che ostacolano la realizzazione personale e l'accesso al lavoro dei giovani.
Per I progetti dovranno essere complementari agli interventi scolastici· e potenziare i processi di apprendimento e sviluppo delle competenze degli allievi delle scuole dell'infanzia, studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado e del biennio della scuola secondaria di II grado, dando priorità alle scuole con maggiori livelli di dispersione scolastica, agli studenti che vivono particolari situazioni di svantaggio e/o che presentano maggiori difficoltà nello studio.
Ogni Istituto Scolastico potrà candidare una sola proposta progettuale contenente al proprio interno le diverse articolazioni disciplinari, definite sezioni (paragrafo D).
Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica, attraverso la procedura online Diritti a Scuola 2017, presente su www.sistema.puglia.it nella sezione Formazione Professionale.
La procedura sarà disponibile a partire dalle ore 12 del 22 gennaio 2018 sino alle ore 12 del 31 gennaio 2018.
Con lo stanziamento di 30 milioni di euro, esso mira a promuovere e rafforzare ulteriormente l'azione volta al contrasto della dispersione scolastica, all'innalzamento dei livelli di apprendimento, all'inclusione sociale degli studenti più svantaggiati, per migliorare la qualità dell'istruzione di ogni individuo, ridurre il divario di competenze ed i fenomeni di esclusione sociale che ostacolano la realizzazione personale e l'accesso al lavoro dei giovani.
Per I progetti dovranno essere complementari agli interventi scolastici· e potenziare i processi di apprendimento e sviluppo delle competenze degli allievi delle scuole dell'infanzia, studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado e del biennio della scuola secondaria di II grado, dando priorità alle scuole con maggiori livelli di dispersione scolastica, agli studenti che vivono particolari situazioni di svantaggio e/o che presentano maggiori difficoltà nello studio.
Ogni Istituto Scolastico potrà candidare una sola proposta progettuale contenente al proprio interno le diverse articolazioni disciplinari, definite sezioni (paragrafo D).
Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica, attraverso la procedura online Diritti a Scuola 2017, presente su www.sistema.puglia.it nella sezione Formazione Professionale.
La procedura sarà disponibile a partire dalle ore 12 del 22 gennaio 2018 sino alle ore 12 del 31 gennaio 2018.