Maturità
Maturità
Politica

Regione Puglia, "Diritti a scuola": al via le candidature dei progetti

30 mln di euro stanziati per contrastare la dispersione scolastica

Al via, a partire dalle ore 12 di oggi, lunedì 22 gennaio, le proposte progettuali per "Diritti a scuola", l'Avviso regionale approvato lo scorso 22 dicembre.

Con lo stanziamento di 30 milioni di euro, esso mira a promuovere e rafforzare ulteriormente l'azione volta al contrasto della dispersione scolastica, all'innalzamento dei livelli di apprendimento, all'inclusione sociale degli studenti più svantaggiati, per migliorare la qualità dell'istruzione di ogni individuo, ridurre il divario di competenze ed i fenomeni di esclusione sociale che ostacolano la realizzazione personale e l'accesso al lavoro dei giovani.

Per I progetti dovranno essere complementari agli interventi scolastici· e potenziare i processi di apprendimento e sviluppo delle competenze degli allievi delle scuole dell'infanzia, studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado e del biennio della scuola secondaria di II grado, dando priorità alle scuole con maggiori livelli di dispersione scolastica, agli studenti che vivono particolari situazioni di svantaggio e/o che presentano maggiori difficoltà nello studio.

Ogni Istituto Scolastico potrà candidare una sola proposta progettuale contenente al proprio interno le diverse articolazioni disciplinari, definite sezioni (paragrafo D).

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate, a pena di esclusione, unicamente in via telematica, attraverso la procedura online Diritti a Scuola 2017, presente su www.sistema.puglia.it nella sezione Formazione Professionale.

La procedura sarà disponibile a partire dalle ore 12 del 22 gennaio 2018 sino alle ore 12 del 31 gennaio 2018.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" Amati contesta il piano sicurezza del Ministro Piantedosi in Puglia: "nella Bat nessun agente di Polizia assegnato" "È evidente che non c’è nessun disegno nazionale sulla sicurezza che includa la Puglia"
Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” Mennea: “Il piano casa purtroppo nella BAT è una chimera” "Malgrado la sua approvazione a livello regionale sia avvenuta a dicembre del 2023"
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.