beforeidie
beforeidie
Eventi e cultura

DisperArti: le esposizioni d'arte del Festival della Disperazione

Protagonista nell'edizione 2019 l'installazione "Before I Die"

Dal 16 al 19 maggio si terrà ad Andria la terza edizione del Festival della Disperazione. Come è stato per gli altri anni, a comporre il cartellone del Festival, non ci saranno solo incontri e spettacoli, ma anche installazioni ed esposizioni artistiche.

Nella sezione DisperArti ad essere protagonista nell'edizione 2019 sarà l'installazione "Before I Die". Da giovedì 16 a domenica 19 - per tutta la durata del Festival - una vera e propria parete, tirata su per l'occasione, sarà posizionata in piazza Catuma, nel centro storico di Andria, e sarà una parete su cui chiunque potrà scrivere ciò che vuole assolutamente fare nella sua vita prima di morire.

"Before I die" è un'opera realizzata per la prima volta a New Orleans nel 2011 dall'artista Candy Chang. In seguito è diventato un progetto globale di arte pubblica che invita le persone a riflettere sulle proprie vite, sulla propria mortalità e a condividere le proprie aspirazioni, i propri desideri che diventano l'espressione più nuda delle loro speranze. Nel mondo sono stati creati oltre 5000 "Before I Die Walls". Con il Festival della Disperazione anche Andria avrà il suo.

Una mostra popolerà invece la "Roccaforte della speranza", l'unico luogo del festival - a detta degli organizzatori - a cui è concesso alla speranza di restare viva, pur assediata da cotanta disperazione. La mostra s'intitola "Chi di speranza vive": un'esposizione tratta dal laboratorio di arteterapia "Colours", tenuto dall'arteterapeuta Marialisa Scarano, fra ottobre e dicembre 2018. Il progetto ha visto protagonisti i migranti destinatari di protezione umanitaria ospiti della cooperativa MigrantesLiberi di Andria.

L'esposizione sarà allestita nel cortile di Casa Accoglienza "S. M. Goretti", luogo simbolico ed evocativo per tutta la città. Ogni giorno dal 16 al 19 maggio, dalle 19:00 alle 21:00, sarà possibile visionare le opere, e lasciarsi condurre dalle accurate didascalie che spiegano la genesi, la gestazione e il senso dell'intero percorso. Un percorso di cui sarà possibile seguire i segni, le tracce immaginifiche di chi di speranza vive.
beforeidieroccaforte
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Il Festival della Disperazione ospite del festival Happennino Che si svolgerà a Peglio (PU) sabato 13 settembre alle ore 16:00
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Ultima settimana del Festival della Disperazione a Andria: gli appuntamenti dal 22 al 26 luglio Ultima settimana del Festival della Disperazione a Andria: gli appuntamenti dal 22 al 26 luglio In scena Tricarico, Claudio Bagnasco, Il Terzo segreto di Satira, Ilaria Grando, Francesco Pannofino, Paolo Pileri, Giacomo Sartori e Valerio Aprea
Festival della Disperazione, gli incontri dal 18 al 20 luglio: a Andria anche Lundini con i VazzaNikki Festival della Disperazione, gli incontri dal 18 al 20 luglio: a Andria anche Lundini con i VazzaNikki Un mese di incontri e spettacoli per fuggire dall’eterno affanno
Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Festival della Disperazione di Andria: dal 10 al 14 luglio gli appuntamenti della terza settimana Incontri con Emanuela Cappello, Silvia Boschero, Anaïs Drago, Giua, Ester Viola, Roberto Mercadini, Leonardo Merlini, Niccolò Fettarappa e Lorenzo Minoz
Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Festival della Disperazione: "altri tre giorni senza respiro" Dal 26 al 28 giugno, si intrecciano letteratura, musica e riflessione civile nel chiostro cinquecentesco del Seminario Vescovile
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.