Polizia Locale
Polizia Locale
Cronaca

Discoteca non autorizzata scoperta in pieno centro: somministrava alcool anche ai minori

Intervento congiunto della Polizia di Stato e della Polizia Locale

Non credevano ai propri occhi gli agenti della Polizia di Stato e della Polizia Locale, che ieri sera, nell'ambito degli ormai (per fortuna!), ripetuti controlli interforze nella nostra città, hanno scoperto addirittura una discoteca (un eufemismo per evidenziare solo di un locale dove si balla ma privo delle necessarie autorizzazioni), nel quale veniva somministrato alcool a chiunque, senza vietarlo quindi ai minori.

"Il Coordinamento interforze tra Polizia di Stato e la Squadra Annonaria della Polizia Locale, dopo i controlli mirati nel centro storico, la scorsa notte ha portato a segno una nuova importante operazione. Si è bloccata, infatti, in pieno centro una vera e propria discoteca non autorizzata nella quale la somministrazione di alcool, vietata, veniva effettuata a tutti minorenni compresi", come lo ha evidenziato l'assessore Pierpaolo Matera in un post, apparso sulla sua pagina fb, in cui si è complimentato con il personale intervenuto, coordinato dal Comandante della Polizia Locale, dr. Riccardo Zingaro.

L'attività individuata è stata pertanto immediatamente chiusa e ci saranno adesso delle conseguenze amministrative per i proprietari del locale. Tutti i minori presenti, la maggior parte tra i 14 ed i 16 anni, sono stati affidati ai genitori, nel frattempo chiamati dalle Forze dell'ordine. Inutile aggiungere come sia salutare per la città il prosieguo di tali interventi, che devono portare al ristabilimento dell'ordine e del rispetto delle regole, come ad esempio quello della tutela dei minori o della cosa pubblica, come il continuo danneggiamento di giostrine, vedasi al Monumento ai Caduti, ma stessa cosa dicasi per piazza Santa Maria Vetere o Largo Dante Di Nanni sempre al quartiere di Santa Maria Vetere.
  • centro storico andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.