Territorio

Discariche a cielo aperto nelle campagne di Andria

Quando l'abbandono e il degrado regnano sovrani

Basta percorrere la strada che porta dalla Guardiola, allo snodo per Montegrosso ex strada provinciale 231, per rendersi conto delle conseguenze causate dall'inciviltà di coloro che, incuranti dell'ambiente e del lavoro dei contadini, hanno abbandonato rifiuti di ogni genere, disseminandoli nei terreni e sulla strada.

Superato l'incrocio con Troianelli e proseguendo per Montegrosso, a sinistra appena si imbocca la strada che porta a Minervino Murge, nei pressi del pozzo regionale (Consorzio di Bonifica) e nelle vicinanze delle cabine elettriche, vi sono depositi di immondizie, una vera e propria discarica a cielo aperta posta sulla strada.

Sporcizia dilagante e tristezza infinita, di una situazione che va avanti da troppo tempo, nonostante le reiterate segnalazione all' Amministrazione comunale da parte dei proprietari dei campi adiacenti. Non sono purtroppo gli unici casi di abbandono di rifiuti e vandalismo in luoghi pubblici e spazi verdi del territorio di Andria.

Gli agricoltori sono preoccupati, proprio a causa di questi misteriosi sacchi di plastica abbandonati sulle proprie aree o a ridosso delle stesse, che in determinati periodi dell'anno, emanano i cattivi odori a causa dell' alterazione del contenuto, che potrebbero inquinare le colture.

L'abbandono dei rifiuti urbani nelle zone di campagna è un fenomeno in costante crescita, dal momento che molti cittadini di Andria e delle contrade di Troianelli e Montegrosso, ove vige l'obbligo della raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, preferiscono gettarli indistintamente senza partecipare "attivamente" alla raccolta differenziata.

I casi di incuria e degrado che si trovano sulla strada vanno dall'abbandono di rifiuti urbani agli elettrodomestici che creano delle vere e proprie discariche indiferenziate.

Sconosciuti e incomprensibili rimangono i motivi che spingono alcune persone a non servirsi degli appositi servizi di raccolta e smaltimento di rifiuti ingombranti pur presenti sul territorio. E' la solita storia di inciviltà e di assoluta insensibilità ambientale nei riguardi del prossimo.

Tramite i cittadini che percorrono queste strade, abbiamo raccolto una documentazione fotografica che pubblichiamo nella gallery.

L'inciviltà potrebbe essere limitata attraverso controlli mirati e frequenti, perché l'abbandono dei rifiuti crea pericolo per l'igiene e la salute pubblica.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.