comune di Andria
comune di Andria
Politica

Discarica (Centrodestra): "I Pentastellati praticano i loro giochi preferiti: Disinformàzia e Imprecisione"

I capigruppo della maggioranza replicano ai cinquestelle sulla discarica di San Nicola la Guardia

I capigruppo della maggioranza di centrodestra, in una nota congiunta, replicano ai cinquestelle sui fondi per la discarica San Nicola La Guardia.

"Ancora una volta – evidenziano i capigruppo – i Cinquestelle diffondono notizie prive di fondamento perché non circostanziate, completamente avulse da ogni contesto e assolutamente approssimative. È uno stile insolente di fare politica, a cui purtroppo ci hanno abituato, basato sostanzialmente sull'ignoranza dei fatti e sulla produzione di fake news.
Per prima cosa bisogna dire che la Commissione tecnica di valutazione, lo scorso 5 dicembre, ha ritenuto che l'istanza presentata dal Comune di Andria rispettasse i criteri di ammissibilità formale dell'Avviso pubblico, superando, quindi, la fase preliminare di selezione. Già questo primo elemento basterebbe per far cadere automaticamente l'accusa di scarsa attenzione nel compilare le domande di finanziamento così come hanno scorrettamente sostenuto i Cinquestelle.
Il finanziamento, infatti non è stato ammesso, non per carenze nell'adempimento di pratiche burocratiche da parte del Comune ma perché non sono state ravvisate le condizioni di assoluta "emergenza e prevenzione" della discarica San Nicola La Guardia. Un segnale, questo, che pur nella seria complessità dello stato della discarica, rappresenta un indizio positivo in quanto testimonia che i luoghi non sono compromessi.

Bisogna aggiungere anche che Andria, come peraltro evidenziato nella nota dagli stessi Cinquestelle, ha ottenuto un primo finanziamento per la messa in sicurezza della discarica di 200.000 euro che consentiranno immediatamente di avviare i lavori per garantire la tutela del territorio e della salute pubblica. Intanto, la Regione Puglia, al fine di consentire e favorire la più ampia partecipazione dei soggetti destinatari dei benefici previsti dall'Avviso di messa in sicurezza di siti interessati da sorgenti di contaminazione, ne ha riaperto i termini con l'atto dirigenziale n. 323 del 22 dicembre 2017. Si ricorda, infine, che il contratto della concessione per la progettazione, la realizzazione e il servizio di gestione dell'impianto discarica San Nicola La Guardia fu siglato con la DANECO di Milano il 4 dicembre del 2008, sotto l'assessorato di uno degli attuali primi dirigenti del movimento.
In conclusione, anche la Regione smentisce e sbriciola il castello dei Cinquestelle costruito su falsità e incongruenze.
Incapaci di fare opposizione e, più in generale politica, i Pentastellati si dedicano ai loro giochi preferiti: Disinformàzia e Imprecisione".

  • Comune di Andria
  • forza italia
  • andria possibile
  • catuma 2015
  • M5S Andria
  • Direzione Italia
  • discarica
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.