disastro ferroviario
disastro ferroviario
Attualità

Disastro ferroviario: per l'accusa vanno processati tutti i 18 imputati

Ieri nuova udienza nell'aula bunker del carcere di Trani

Per la Procura della Repubblica di Trani occorre il "vaglio dibattimentale" per tutti i 18 imputati accusati, a vario titolo, del disastro ferroviario del 12 luglio 2016 sulla tratta Andria-Corato della Ferrotramviaria.

Dunque per i pubblici ministeri Marcello Catalano ed Alessandro Donato Pesce vanno processati anche quegli imputati che, a dire dei rispettivi difensori, hanno escluso, a volte anche documentandola, qualsiasi responsabilità nella causazione dell'incidente che provocò 23 morti e 51 feriti.

Nell'udienza celebratasi ieri nell'aula bunker del carcere di Trani davanti al giudice per l'udienza preliminare Angela Schiralli, ha replicato solo l'Avvocatura dello Stato, che rappresenta il Ministero dei Trasporti, quale responsabile civile. Hanno, invece, rinunziato a replicare alle difese degli imputati snocciolatesi nelle scorse udienze la Regione Puglia, i Comuni di Andria, Corato e Ruvo di Puglia, le associazioni Acu e Anmil, i parenti delle vittime ed i passeggeri feriti.

Prossima udienza il 13 dicembre: la parola ripasserà agli avvocati di Ferrotramviaria Spa, che nel procedimento ha la veste sia di imputata che di responsabile civile.
Ai 18 imputati per cui pende richiesta di rinvio a giudizio si aggiunge il nome di Elena Molinaro, direttrice della "Divisione 5 della direzione generale", che ha chiesto di esser giudicata con rito abbreviato. Per la sua posizione la sentenza giungerà nei primi mesi del prossimo anno, dopo la pronuncia sulle richieste di rinvio a giudizio.
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
  • processo strage ferroviaria
Altri contenuti a tema
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Nuovi vertici per Ferrotramviaria s.p.a. Giuseppe Pavoncelli nuovo presidente e amministratore delegato
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Otto anni dalla tragedia sui binari al km 51 tra Corato e Andria Otto anni dalla tragedia sui binari al km 51 tra Corato e Andria Come ogni anno i parenti delle vittime si sono ritrovati sul luogo del disastro
Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.