Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Nicola Giorgino, Sindaco di Andria
Vita di città

Disastro ferroviario, Giorgino: «Andria ringrazia per la solidarietà ricevuta»

La nota del primo cittadino a nove giorni dall’incidente ferroviario

Dopo nove giorni dal tragico incidente ferroviario il sindaco di Andria Nicola Giorgino ha voluto ringraziare a chi ha espresso la propria solidarietà alla città di Andria.

«La solidarietà ricevuta da ogni parte d'Italia, la presenza ai funerali del Capo dello Stato, la partecipazione composta, silenziosa e sentita di migliaia di persone, il dolore profondo dei familiari espresso in silenzio, ma con non meno rumore, dicono che nella tragedia del 12 luglio Andria, la nostra città, non è mai rimasta sola. Dopo i giorni dell'emozione collettiva sento il dovere, a nome di tutta la città, di ringraziare tutti coloro che si sono impegnati perchè la comunità reagisse al meglio e desse alle vittime adeguato e solenne tributo attraverso una cerimonia funebre pure solenne e semplice, presieduta dal Vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi.

Andria non ha mai avuto una tragedia simile e ha dimostrato tuttavia di trovare in sé stessa le energie per reagire, accogliere le vittime, i loro funerali, le autorità e la gente semplice in un rito collettivo che, come ho avuto modo di dire nelle mie brevi riflessioni di sabato, ora vede la città chiedere rispetto, dignità e giustizia per le vittime. L'invito al Presidente della Repubblica a guardare i familiari delle vittime e a fissarne la memoria era ed è l'invito ad evitare tragedie simili in futuro. Nessuno le merita. Non le meritavano le 23 vittime, i 50 feriti e tutte le comunità pugliesi e non, coinvolte nel disastro.

Andria in questi giorni ha dimostrato, insieme alla pietà e alla compostezza, anche dignità e fierezza istituzionale, senza distinzione. E questo, insieme al mio ringraziamento a quanti – Vigili del Fuoco, Forze dell'ordine, Polizia Urbana, volontari della Protezione Civile, personale sanitario, personale comunale – hanno svolto al meglio il loro lavoro e la loro missione, è il più alto insegnamento venuto da questa città. E di questo ringrazio tutti gli andriesi e coloro che sono stati vicini agli andriesi».
  • Nicola Giorgino
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino Noi Moderati Andria: l’avv. Riccardo dell’Olio nuovo Commissario cittadino L’annuncio è stato ufficializzato dal coordinatore provinciale del partito, Rocco Dileo
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Strage treni del 2016. Di Bari (M5S): “Nostro dovere tenere vivo il ricordo delle vittime di questa tragedia” Nota della consigliera del M5S Grazia Di Bari nel giorno dell’ottavo anniversario dell’incidente ferroviario sulla tratta Andria - Corato
Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime Tragedia ferroviaria: l'on. Matera (FdI) interviene a Montecitorio per ricordare le vittime In occasione dell’ottavo anniversario della tragedia ferroviaria sulla linea Andria-Corato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.