deputato andriese Mariangela Matera
deputato andriese Mariangela Matera
Politica

Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”  

Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016

"Voglio rinnovare come ogni anno da quando sono qui il cordoglio più sincero alle famiglie delle vittime della tragedia ferroviaria accaduta in Puglia il 12 luglio 2016, affinché il ricordo resti come monito per il futuro". Così il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera ha ricordato, intervenendo oggi pomeriggio alla Camera dei Deputati, la tragedia dell'incidente ferroviario accaduto in Puglia nel 2016 sulla tratta Andria-Corato. "Sono trascorsi nove anni da una delle più dolorose tragedie ferroviarie che hanno segnato la nostra storia recente. Nove anni da quel maledetto 12 luglio 2016 quando persero la vita 23 persone. Un dolore immenso che ha colpito un'intera comunità, un dolore che ancora oggi è vivo e presente in tutti noi. Si trattava di studenti, lavoratori, madri e padri e figli che stavano semplicemente viaggiando, inconsapevoli che non sarebbero mai più tornati a casa. Oggi vogliamo far sentire la nostra vicinanza ai familiari delle vittime, ai sopravvissuti a chi da allora vive con un dolore che non si cancella. È un pensiero che sento doveroso non solo come parlamentare del territorio, ma anche come parte di una comunità ferita e che crede fortemente nel valore della memoria collettiva. Ancora oggi voglio rivolgere un ringraziamento sincero a quanti in quelle ore difficilissime prestarono soccorso con orgoglio e professionalità: alle forze dell'ordine, vigili del fuoco e volontari. La tragedia ferroviaria ci ha ricordato nel modo più crudele quanto sia necessario investire sulla sicurezza del nostro sistema ferroviario". Ha spiegato il deputato andriese Mariangela Matera, concludendo il suo intervento a Montecitorio per ricordare l'anniversario della tragedia dell'incidente ferroviario accaduto in Puglia nel 2016.
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • fratelli d'italia
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.