deputato andriese Mariangela Matera
deputato andriese Mariangela Matera
Politica

Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”  

Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016

"Voglio rinnovare come ogni anno da quando sono qui il cordoglio più sincero alle famiglie delle vittime della tragedia ferroviaria accaduta in Puglia il 12 luglio 2016, affinché il ricordo resti come monito per il futuro". Così il deputato andriese di Fratelli d'Italia Mariangela Matera ha ricordato, intervenendo oggi pomeriggio alla Camera dei Deputati, la tragedia dell'incidente ferroviario accaduto in Puglia nel 2016 sulla tratta Andria-Corato. "Sono trascorsi nove anni da una delle più dolorose tragedie ferroviarie che hanno segnato la nostra storia recente. Nove anni da quel maledetto 12 luglio 2016 quando persero la vita 23 persone. Un dolore immenso che ha colpito un'intera comunità, un dolore che ancora oggi è vivo e presente in tutti noi. Si trattava di studenti, lavoratori, madri e padri e figli che stavano semplicemente viaggiando, inconsapevoli che non sarebbero mai più tornati a casa. Oggi vogliamo far sentire la nostra vicinanza ai familiari delle vittime, ai sopravvissuti a chi da allora vive con un dolore che non si cancella. È un pensiero che sento doveroso non solo come parlamentare del territorio, ma anche come parte di una comunità ferita e che crede fortemente nel valore della memoria collettiva. Ancora oggi voglio rivolgere un ringraziamento sincero a quanti in quelle ore difficilissime prestarono soccorso con orgoglio e professionalità: alle forze dell'ordine, vigili del fuoco e volontari. La tragedia ferroviaria ci ha ricordato nel modo più crudele quanto sia necessario investire sulla sicurezza del nostro sistema ferroviario". Ha spiegato il deputato andriese Mariangela Matera, concludendo il suo intervento a Montecitorio per ricordare l'anniversario della tragedia dell'incidente ferroviario accaduto in Puglia nel 2016.
  • Comune di Andria
  • incidente ferroviario corato
  • Ferrovia Bari-Nord
  • fratelli d'italia
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Investimenti, on. Matera (FdI): “Informare le pmi sulle opportunità per internazionalizzare” Così il deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente della commissione finanze
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.