Nicola Giorgino e Michele Coratella
Nicola Giorgino e Michele Coratella
Vita di città

Raccolta umido, Giorgino: "Il responsabile pagherà"; Coratella (M5S): "Il sindaco si prenda le sue responsabilità"

Raccolta difficoltosa a causa di problemi ad alcuni macchinari

"Il Dirigente responsabile andrà incontro alle sue gravi responsabilità".

E' con queste parole che il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, ha tuonato in una nota pubblicata sulla sua pagina Facebook a proposito dei disagi nella raccolta dell'umido, rimasto a terra anche oggi, e così ha continuato: "È inaudito che il dirigente tecnico responsabile dell'Ambito di Raccolta Ottimale dei rifiuti in cui ricade Andria, l'ing. Di Bari, nonostante fosse stato informato lunedi dall'Aseco, la società che gestisce l'impianto di compostaggio di Ginosa dove viene conferita la nostra frazione dell'umido della raccolta differenziata, che per problemi ad alcuni macchinari sarebbe stata difficoltosa la raccolta dell'umido e nonostante fosse stato da me personalmente sollecitato ad evitare che i cittadini andassero incontro a disagi, non abbia provveduto a trovare soluzioni idonee per impedire ciò che stiamo vivendo in queste ore.

A fronte di queste ingiustificate inadempienze dirigenziali, mi sono immediatamente attivato affinché, pur stante le difficoltà dell'impianto di Ginosa, entro la giornata l'umido venga comunque raccolto dalla ditta che si occupa del servizio in città. Questo è un esempio classico di quello che scrivevo l'altro giorno: molte volte dirigenti e funzionari se ne fregano dei cittadini pur percependo stipendi oggi irraggiungibili per la stragrande maggioranza della gente. Ma sia chiaro: chi è responsabile dei disagi presenti e futuri pagherà le conseguenze del caso.

La burocrazia è un cancro, la politica non deve esserne succube. Io non mi arrendo e provvederò a prendere le opportune decisioni, a 360 gradi, per il bene della città", ha concluso il primo cittadino.

Non si fa attendere la risposta del consigliere pentastellato, Michele Coratella, che sui social controbatte: "Chi è la vittima? Chi il carnefice? Giorgino non è la vittima. In questo gioco al massacro lui è il carnefice e le vittime siamo noi. Pensa che gli andriesi siano una massa di pecore e così ci tratta.

Dopo 8 anni di disastri e inefficienze per la città di Andria, il sindaco adesso vuole fare la parte della vittima e intende scaricare le responsabilità su altri. Ha cominciato azzerando la giunta, gli assessori da lui scelti, espressione dei partiti, sono tutti incompetenti e non efficaci, ha dichiarato, per poi prendersela con i dirigenti che a suo dire intralciano l'azione amministrativa ed oggi scopriamo che, secondo lui non raccolgono l'umido per colpa del dirigente dell'ARO e non perché il comune ha tanti debiti e non paga i fornitori.

Caro Sindaco, al tuo giochino infantile non ci crede nessuno, prenditi le tue responsabilità, come mai hai fatto in questi anni e visto che non sei in grado di andare avanti, ritirati, questa volta davvero per il bene di tutti gli andriesi".
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.