Stazione ferroviaria di Andria Sud
Stazione ferroviaria di Andria Sud
Attualità

Disagi Ferrotamviaria: il Comitato viaggiatori chiede l'intervento del neo assessore Debora Ciliento

Non soddisfacenti le motivazioni addotte dal direttore di Ferrotramviaria Nitti

Mentre proseguono i lavori per il completamento dell'interramento ferroviario nell'abitato di Andria, si continuano a registrare disagi per quanto riguarda gli utenti di Ferrotramviaria, tanto da ritenere non soddisfacenti le motivazioni addotte dal direttore di Ferrotramviaria, ing. Massimo Nitti. Il Comitato viaggiatori Fbn chiede pertanto l'intervento del nuovo assessore ai trasporti Debora Ciliento.

«Riguardo ai disagi e disservizi "ormai di routine e datati", si sta assistendo alle ormai risposte automatiche dell'azienda che suonano come un disco rotto.
Il comitato viaggiatori Fbn chiede l'intervento del nuovo assessore ai trasporti Debora Ciliento; che ci risulta essere una ex viaggiatrice al fine di risolvere almeno in parte i problemi che da sempre, attanagliano tale linea ferroviaria e che causano notevoli disagi e disservizi ai viaggiatori.
Tuttavia, ci corre l'obbligo di porre alcune domande al direttore generale.

Passaggi a livello.
Che fine ha fatto il piano di soppressione totale dei passaggi a livello che ci risulta essere di vecchia data?
Sulla tratta Ruvo-Corato-andria, oltre ai passaggi a livello di Madonna delle Grazie e via Giappone "contrada Lama Cupa", vi è anche quello di via Bagnatoio; che "come è a tutti arcinoto", sta creando notevoli disagi ai cittadini residenti pertanto, si chiede all'azienda e anche al comune di Corato se veramente vi è la volontà di risolvere il problema? Oppure, si stanno facendo solo chiacchiere e distintivo?

Treni Pop
Possibile mai che un'azienda, non si rende conto che l'impianto, non è sufficientemente idoneo per supportare tali convogli? E deve ricorrere necessariamente e quotidianamente ai reset, alcuni dei quali effettuati sotto la galleria che va da Europa fino alla prossimità di Fesca San Girolamo?

Infine, si chiede la motivazione precisa per la quale, le stazioni di Corato e Andria-sud continuano ad essere semi operative, ovvero non si fanno nascere i primi treni da Andria-sud sostituiti da bus fino a Ruvo , per mancanza di ricovero dei treni, oppure il regolamento per la sicurezza ferroviaria prevede che nel turno notturno che, se non erro, inizia a mezzanotte e termina alle 05.00 la presenza a bordo di due macchinisti?
Invece di addolcire i viaggiatori e le viaggiatrici con premi e cotillon, la Ferrotramviaria e la regione Puglia, pensino a risolvere le varie problematiche e a rendere realmente piacevole il viaggio su tale linea».
  • regione puglia
  • Ferrovia Bari-Nord
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.