Diversamente abili
Diversamente abili
Vita di città

Disabilità: parte l'evento "Special Days" nella Città di Andria

Merafina: «Cambio di prospettiva per i diversamente abili»

Per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità che ricorre annualmente il 3 dicembre, anche quest'anno l'Amministrazione Comunale di Andria - Settore Servizi Sociali con il coinvolgimento delle realtà del Terzo Settore, ha organizzato "Special Days", un insieme di eventi che vedranno dal 3 al 6 dicembre protagoniste persone con diversa abilità. Scopo delle manifestazioni in programma è far conoscere ed esplorare potenzialità e risorse, spesso inimmaginabili, di persone che vivono una condizione di limite ed anche coltivare e promuovere una diversa cultura della relazione, veicolando un corretto approccio alle differenze ed all'integrazione sociale.

Si inizia, oggi, mercoledì 3 dicembre, presso l'Auditorium dell'I.I.S.S. "R.Lotti – Umberto I" in via C.Violante 1 – Andria, con "Special Show", un recital di danza ed intrattenimento che vedrà anche la partecipazione di Lino Vezzoso, interprete di Renato Zero. Venerdì 5 dicembre sarà la volta di "Special Movie", presentazione e proiezione, presso la Multisala Roma in via Flavio Giugno, della prima assoluta del cortometraggio "Bella ma non ballo", prodotto dalla Coop. Soc. Questa Città per la regia di Michele Bia. Ed infine sabato 6 dicembre concluderà la tre giorni di eventi "Special Disco", serata danzante presso "La Lampara" a Trani.

«In questi anni – afferma l'assessore alle politiche socio-sanitarie Magda Merafina - abbiamo lavorato concretamente facendo rete con tutte le realtà del terzo settore e mettendo in campo azioni volte ad un necessario cambio di prospettiva nei confronti dei diversamente abili. Tutti dobbiamo guardare al loro grande orizzonte mentale, alla loro capacità di andare oltre, nonostante il limite, rendendoci conto che spesso siamo noi portatori di barriere culturali con la nostra incapacità di guardare oltre. Ed in questa prospettiva musica, teatro, danza e cinema sono elementi, già sperimentati, che uniscono tutti ed offrono enormi possibilità di integrazione».

«Non posso che ringraziare – commenta il Sindaco Nicola Giorgino - sia gli uffici del Settore Socio-Sanitario per l'egregio lavoro svolto che le tante associazioni, cooperative e realtà cittadine che quotidianamente sono impegnate in favore delle persone diversamente abili. Un grande plauso legato anche al fatto che gli uffici comunali lavorano costantemente di concerto con le realtà del terzo settore, perfezionando sempre di più la rete di servizi e di interventi destinati ai disabili».
Carico il lettore video...
  • disabilità
  • magda merafina
Altri contenuti a tema
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Trasporto alunni con disabilità, voucher per le famiglie: prorogata la scadenza al 10 febbraio 2025 Il voucher è destinato esclusivamente alle famiglie residenti nel territorio urbano e sub-urbano della Città di Andria
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Trasporto scolastico degli studenti con disabilità: un voucher per sostenere l’onere economico Dal Comune un piccolo aiuto per sostenere i costi di mobilità
Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Trasporto alunni con disabilità: pubblicato il bando Domande fino al 31 gennaio a famiglie con minori disabili privi di autonomia residenti nel Comune di Andria
City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager: prorogata la scadenza dell’avviso pubblico per la nomina al Comune di Andria La data ultima per la presentazione delle domande è stata fissata entro e non oltre le ore 23:59 del 17 Febbraio 2025
City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria City Disability Manager, pubblicato avviso per la nomina al Comune di Andria L'avviso pubblico, i requisiti di ammissione e il modello di domanda
3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager 3 dicembre, Giornata della Disabilità: Andria lavora al City Disability Manager «Una priorità a cui l'Amministrazione Comunale lavora durante tutto l'anno»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.