Direzione Italia
Direzione Italia
Politica

“Direzione Italia”: primarie per la leadership

"Nessun Patto del Nazareno e alternatività alla sinistra". Presentata l’Assemblea regionale in programma a Bari

«La questione sulla quale ci siamo a lungo interrogati è stata: è possibile ricostruire una coalizione veramente alternativa alla sinistra? È ancora possibile restituire una casa politica a tanti cittadini delusi da Patti del Nazareno, cambi di casacca e governi non legittimati dalla volontà popolare? Nasce così il progetto di Raffaele Fitto di evolvere l'esperienza dei Conservatori e Riformisti in Direzione Italia».
Benedetto Fucci, deputato e coordinatore provinciale dei Coordinatori e Riformisti, spiega con semplicità le ragioni che hanno portato alla nascita del nuovo soggetto politico che «si colloca naturalmente nell'alveo del centrodestra, rifiuta ogni forma di inciucio finalizzato a favorire interessi personali, sceglie di uscire dal Palazzo per ascoltare e confrontarsi direttamente con i cittadini».
Direzione Italia, che celebrerà la sua prima Assemblea Regionale pugliese sabato 11 febbraio prossimo alla Fiera del Levante di Bari, è un «contenitore di movimenti che, da Nord a Sud, si riconoscono nell'idea di far rinascere una speranza a tutti i nostri elettori che nel tempo hanno smesso di esercitare il diritto di voto o hanno scelto la strada del voto di protesta».

Uno degli obiettivi immediati – ha aggiunto l'on. Fucci – è «regolamentare con un'apposita legge dello Stato l'istituto delle Primarie per consentire alla gente di scegliersi il proprio leader». Alcune esperienze recenti – ultima, in ordine di tempo, quella di Canosa – hanno dimostrato che «i cittadini, stanchi di una classe politica autoreferenziale, hanno voglia di partecipare alle scelte e alle decisioni: è necessario prenderne atto e agire di conseguenza», ha concluso il parlamentare andriese.

Quella di Bari è una delle prime Convention regionali organizzate in Italia: sarà preceduta – venerdì – dall'Assemblea di Basilicata a Potenza e seguita da quella in programma domenica a Campobasso, per il Molise. Per il fondatore di Direzione Italia, l'eurodeputato Raffaele Fitto, un tour che ogni fine settimana lo porterà in tutte le regioni della Penisola per "battezzare" la sua creatura.
«La novità è che stiamo invertendo la piramide – ha osservato il consigliere regionale della Bat, Francesco Ventola – Grande partecipazione, vogliamo che siano i cittadini a esprimersi, un modello di partito molto più snello, che abbia una sua identità valoriale a livello nazionale, che si ispira ai valori dei Conservatori europei e mantenga un solido radicamento sul territorio».

Non è un mistero che il nuovo soggetto politico abbia svolto proprio ad Andria la sua prima uscita ufficiale. Andria, in vista delle prossime scadenze elettorali è un importante teatro in cui dovrà cimentarsi il centro destra cittadino, considerato che con l'uscita di Nicola Giorgino alla volta di Roma gli scenari potrebbero essere i più disparati. Una cosa sembra comunque certa: Direzione Italia non intende fare sconti a nessuno. Anche Forza Italia, lacerata dalle sue lotte intestine è avvertito.

Sembra ormai certo che nel centro destra chiunque farà il nome di un candidato sindaco dovrà misurarsi con le primarie. Rendite di risultato non sono più ammesse. Pd e soprattutto i grillini sono avvisati. La campagna elettorale si annuncia lunga e ricca di importanti scadenze.
  • Comune di Andria
  • Benedetto Fucci
  • Riformisti e Conservatori Italiani
  • Direzione Italia
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.