Ex convento agostiniani Trani
Ex convento agostiniani Trani
Enti locali

Direzione Asl/Bt pronta per trasferirsi a Trani? Prime conferme

La location sarebbe l'ex convento degli agostiniani. Lo assicura Santorsola

Mentre la politica cittadina è affaccendata su questioni di basso profilo, ovvero con il Pd ancora ko per il dato elettorale disastroso conseguito, con il centro destra ad assicurarsi che obiettivo principale è quello non di proseguire nella consiliatura ma bensì di sfiduciare l'attuale presidente del consiglio e infine i pentastellati a tessere trame di prossime sfide ed occupazioni di Palazzo San Francesco, Andria rischia di perdere la direzione della Asl/Bt.

Nei giorni scorsi voci sempre più insistenti parlavano di un sopraluogo avvenuto nella vicina città di Trani, all'ex convento degli agostiniani di piazza Gradenigo, al quale hanno partecipato il nuovo direttore generale della Asl Bt Delle Donne e il sindaco di Trani Bottaro.

Ebbene, motivo di questo sopralluogo sarebbe quello di cedere alla Asl il vecchio immobile di piazza Gradenigo affinchè questa proceda a proprie spese, a ristrutturarlo per adibirlo a nuova e prestigiosa sede della direzione della Asl/Bt, lasciando quindi la sede di Andria.

A dare conferma di questa ipotesi, che arriva a pochi mesi dall'avvenuta cessione dell'immobile di via Fornaci, attuale sede della direzione generale della Asl, dal Comune di Andria alla stessa azienda sanitaria è un consigliere comunale tranese, ovvero Domenico Santorsola, che solo pochi mesi fa era assessore regionale di Michele Emiliano e quindi ben informato delle vicende della nostra Regione.
Ebbene stamattina lo stesso Santorsola ha diffuso una nota, nella quale, dando per avvenuto il sopralluogo all'ex convento degli agostiniani di piazza Gradenigo, a Trani, chiede come mai non siano stati invitati gli altri rappresentanti istituzionali.


Santorsola ricorda che "i lavori di restauro godranno di un finanziamento regionale di 3 milioni di euro, suscettibile di ulteriore incremento, grazie alla Regione Puglia ed alla disponibilità del compianto assessore Totò Negro. L'eventuale destinazione dell'immobile fa parte del protocollo di riconversione della sanità sul territorio cittadino".

A questo punto attendiamo spiegazioni esaurienti dalle istituzioni preposte e soprattutto prese di posizione da parte dei nostri rappresentanti politici.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» Comune: «Poltrone in salvo ma cittadini in attesa» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del gruppo misto Nicola Civita
De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" De Mucci, NPSI Puglia: "Sanità, la BAT tra abbandono e diritti negati" Intervento di Luigi De Mucci, Segretario regionale del NPSI Puglia
Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2025: due iniziative speciali di AVIS Andria "Donare sangue è un gesto di estrema generosità, ma anche di consapevolezza e cittadinanza attiva"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.