Lavori dell'AndriaMultiservice
Lavori dell'AndriaMultiservice
Politica

Direttore generale Multiservice: "Quali le motivazioni di questo bando, a fronte delle note criticità?"

Sul futuro della società in house, interviene il coordinatore cittadino di Art.1 – MDP, avv. Pietro Di Palma

Una autentica levata di scudi quella che ha provocato la decisione di indire un bando per la ricerca di un Direttore Generale per la società in house del Comune, l'Andria Multiservice. Da più parti si chiedono spiegazioni su questa vicenda, vista la delicatezza del momento con il personale messo in cassa integrazione. Ecco l' intervento del coordinatore cittadino di Art.1 – MDP, avv. Pietro Di Palma.

"Chi guida un ente pubblico ha il dovere di farlo con senso di responsabilità uniformando le proprie scelte ai criteri fondamentali e alle regole stabilite dall'ordinamento giuridico ovvero ai principi di economicità, efficacia, imparzialità, pubblicità e trasparenza, avendo come unico obiettivo il perseguimento dell'interesse pubblico.
Quanto detto vale sia se alla guida dell'ente vi sia il Sindaco quale espressione della volontà popolare che un Commissario Straordinario nominato dal Prefetto.
Alla luce di quanto esposto a dir poco comprensibili risultano essere le scelte operate negli ultimi giorni dal Commissario Straordinario che se da un lato dismette alcuni servizi essenziali (come ad es. quelli in favore degli asili nido) abbassando i LEP -livelli essenziali nelle prestazioni- a discapito delle classi più deboli, dall'altro delibera in assemblea la necessità di inserire nell'organigramma della società Mulriservizi la figura del Direttore Generale, autorizzando la pubblicazione del bando di concorso.
Sicuramente il Commissario Straordinario avrà avuto delle buone ragioni per indire e pubblicare tale bando in una situazione particolarmente critica ed è a lui che ci rivolgiamo al fine di ottenere le motivazioni di una tale scelta soprattutto a tutela degli interessi delle famiglie dei lavoratori oggi in cassa integrazione.
Nel contempo, cogliamo l'occasione per invitare il Commissario a render noto alla città le linee guida adottate nella delibera assembleare del 29.04.2020 e chiarire il futuro della società, anche per rispetto dei lavoratori che in questa fase vivono nell'incertezza.
Di una cosa siamo certi: la nostra città sta vivendo il periodo più cupo della sua storia. Dopo aver attraversato il fiume Acheronte sulla barca traghettata da Caronte oggi pare che navighi in alto mare senza avere una rotta prestabilita!
Nell'attesa dei chiarimenti richiesti si auspica un ritorno alle urne per restituire al più presto la città ai cittadini!", conclude l'avv. Pietro Di Palma.
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Fontana via Bruno Buozzi, ennesimo atto vandalico Dal Comune fanno sapere che non si tratta di nessuna rimozione
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.