manifestazione venditori ambulanti
manifestazione venditori ambulanti
Politica

Direttiva Bolkestein: incontro in Regione con gli ambulanti

Capone "Precario il lavoro degli ambulanti, presto una delibera per tutta la regione"

Continua l'impegno della Regione per far uscire dal perimetro delle prescrizioni della "Direttiva Bolkestein" il commercio ambulante su aree pubbliche.
L'assessore al Commercio, Loredana Capone, ha incontrato oggi i rappresentanti delle organizzazioni maggiormente rappresentative – Confcommercio e Confesercenti - insieme ai rappresentanti di Anci e poi ha incontrato i rappresentanti di Unimpresa.
"Abbiamo deciso – ha confermato l'assessore Capone – che proseguiremo nell'impegno già preso in Consiglio regionale con la mozione con la quale si vuole far uscire il settore del commercio ambulante su aree pubbliche da quanto previsto dalla direttiva europea Bolkestein".

La direttiva infatti prevederebbe la messa a bando di tutte le concessioni, e alcuni Comuni infatti hanno già emesso i bandi, altri no, lasciando il settore nell'incertezza.
"La Regione – prosegue Capone – invece metterà a punto, e per questo gli incontri di oggi sono stati preziosi - una delibera di Giunta che permetterà a Comuni ed operatori un comportamento chiaro e univoco. Vogliamo dare parità di trattamento agli operatori dei territori di tutta la regione. Intendiamo supportare la proroga dei bandi, consentendo ai comuni di riaprire i termini qualora li abbiano già chiusi, arrivando fino ai primi mesi del 2018. La Regione vuole infine salvaguardare l'anzianità e la professionalità di operatori che oggi vivono una condizione di precarietà e incertezza".
  • regione puglia
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio Riconversione vigneti: le domande slittano al 15 maggio A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione allo slittamento della data di scadenza
Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Nuovi orari e nuove corse bus di Trenitalia nella Bat Assessore regionale Debora Ciliento: “Grazie all’ascolto dei territori, al confronto con i sindaci e al dialogo con Trenitalia"
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.