Incontro
Incontro
Convegni

Direttiva Bolkenstein, si attende l'intervento decisivo di Emiliano

Incontro svoltosi ad Andria nella sala convegni dell'hotel Ottagono

Un altro evento da incorniciare quello organizzato dalle Associazioni Unimpresa – BatCommercio2010/C.N.A. Puglia, A.C.A.B. (Associazione Commercianti Ambulanti Bat) e CasAmbulanti Italia. Ad Andria, nella sala convegni dell'hotel Ottagono, sono state numerose le delegazioni presenti, provenienti addirittura da Francavilla Fontana e dal barese.

"Un incontro tecnico - operativo che si è incentrato -come è stato sottolineato in una nota stampa a firma delle stesse Organizzazioni di Categoria- sui numerosi ed importanti passi in avanti che sono stati compiuti proprio grazie all'azione e all'opera di queste associazioni facenti parte del coordinamento nazionale 28 settembre. L'incontro si è reso necessario per analizzare nei dettagli la nota emanata dalla Regione Puglia dopo l'incontro con le stesse organizzazioni avvenuto a Bari con l'assessore regionale Loredana Capone e le due dirigenti di Settore. Un documento importantissimo che fa chiarezza rispetto a moltissimi elementi di preoccupazione sinora sottaciuti e fatti passare per certezze dal polisindacato ma che di certezza avevano ed hanno ben poco. Regole dunque tutte da riscrivere e uno stop alle procedure in atto. Richieste secche che prevedono lo stop ai bandi e la riapertura dei termini non prima della fine dell'anno 2018. Richieste serie e condivise per poter seguire l'iter governativo già ampiamente avviato e sostenuto dalle maggiori forze politiche che stanno sostenendo le ragioni dei duecentomila ambulanti italiani che chiedono la fuoriuscita del commercio sulle aree pubbliche dalla Direttiva Bolkestein, prendendo ancora una volta le distanze da coloro che hanno osato ed abusato assumendo decisioni in autonomia tenendo completamente all'oscuro un'intera Categoria da manovre consumatesi a loro insaputa.

Nel corso della serata sono pervenuti i saluti e gli attestati di vicinanza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano il quale ha inviato un semplice ma significativo "siamo con voi"; del consigliere regionale Ruggiero Mennea, che si è rivolto al Presidente Montaruli manifestando la volontà di sostenere le ragioni degli ambulanti nella sua veste istituzionale; del consigliere regionale Sabino Zinni il quale ha garantito il suo massimo impegno per portare a compimento le istanze degli ambulanti anche rispetto alla scadenza dei bandi. Molto apprezzato l'intervento del consigliere regionale Mario Conca il quale sta continuando a seguire con costanza e vicinanza fisica ed intellettuale il percorso intrapreso ormai da anni dalle associazioni organizzatrici dell'evento. Per l'Amministrazione comunale andriese è intervenuto l'assessore alle attività produttive Pietro Sgaramella che ha portato anche il saluto del sindaco Nicola Giorgino. Interventi in collegamento con i dirigenti dell'A.C.A.M. - Associazione Commercianti Ambulanti Monopoli, delle associazioni romane e la gradita visita in sala di una delegazione proveniente proprio dalla Capitale.

Numerosi gli altri interventi di saluto e di approfondimento che hanno animato la sala gremita di ambulanti, la maggior parte dei quali andriesi e aderenti alle associazioni suddette. Prossimi incontri nelle principali città della Bat e del barese fino a nuovi incontri nell'area del brindisino. Un ringraziamento ai rappresentanti degli Organi di Informazione che hanno seguito con attenzione l'incontro Informativo Pubblico e che ne danno notizia anche dell'esito".
IncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontroIncontro
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
Capi militari e vintage dei nostri giorni: ad Andria con gli abiti usati, un commercio che dura da 80 anni Capi militari e vintage dei nostri giorni: ad Andria con gli abiti usati, un commercio che dura da 80 anni Una famiglia si ritrova, per celebrare l’avvio di un’attività commerciale nata durante la II guerra mondiale
Tosap 2017, La Corte di giustizia tributaria provinciale da ragione agli ambulanti Tosap 2017, La Corte di giustizia tributaria provinciale da ragione agli ambulanti La nota di CasAmbulanti, Fiva-Confcommercio, Batcommercio2010 e Goia-Fenapi
Crisi del mercato settimanale di Andria. Gli ambulanti chiedono l'accorpamento Crisi del mercato settimanale di Andria. Gli ambulanti chiedono l'accorpamento "L'apertura di questa amministrazione nei confronti degli ambulanti c'è tutta" sottolinea l'Assessore Troia
Polizia Locale: controlli sul commercio e sull’obbligo di rimozione delle deiezioni canine Polizia Locale: controlli sul commercio e sull’obbligo di rimozione delle deiezioni canine In prevalenza si tratta del mancato rispetto della normativa in tema di sicurezza alimentare, Igiene urbane e Codice della strada
Tosap 2017 ambulanti, Assessore Vilella: "L’Amministrazione produrrà tutti gli atti a difesa della propria posizione" Tosap 2017 ambulanti, Assessore Vilella: "L’Amministrazione produrrà tutti gli atti a difesa della propria posizione" Dopo l'ordinanza emessa dal TAR Puglia, riguardante la sospensione degli avvisi di accertamento Tosap relativi all’anno 2017
Tosap 2017 ambulanti: Il Tar Puglia sospende il pagamento richiesto dal Comune di Andria Tosap 2017 ambulanti: Il Tar Puglia sospende il pagamento richiesto dal Comune di Andria Si tratta di una ordinanza cautelare, in attesa della decisione del merito, promossa da numerose sigle del commercio ambulante
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: oggi la manifestazione degli ambulanti Aumento tassa occupazione suolo pubblico: oggi la manifestazione degli ambulanti Indetta da FIVA Confcommercio, Batcommercio2010/CNA Puglia e da CasAmbulanti
Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat: "Comune Andria valuti forme di agevolazione per pagamento arretrati per occupazione suolo pubblico" Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat: "Comune Andria valuti forme di agevolazione per pagamento arretrati per occupazione suolo pubblico" Resta da sciogliere nodo relativo alla possibilità di dilazionare pagamento degli arretrati relativi agli anni 2017-2018-2019
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.