Dati de
Dati de "Il Sole 24 Ore"
Enti locali

Dipendenti comunali ed assenteismo: Andria supera la prova con un più che sufficiente

Buona la performance della città federiciana, mentre Barletta è la prima della classe

E' ampiamente positiva la prova per la Città di Andria, che non sfigura ripetto ad altri centri urbani capoluoghi di provincia: secondo i dati del rapporto Ermes 2017, pubblicati su Il Sole 24 Ore nei giorni scorsi, la città cara a Federico II di Svevia, si piazza al 90° posto, a fronte di 102 posizioni, in termini di abnegazione dei propri dipendenti comunali. La classifica infatti pone in ordine i comuni capoluogo di provincia in base al numero delle assenze medie dei propri dipendenti dal loro posto di lavoro.

Se la città al primo posto è Cosenza, con un numero medio di 65 assenze l'anno, dato che le fa guadagnare la medaglia di comune più "assenteista" d'Italia secondo il rapporto Ermes, Andria si pone sicuramente tra quelle più virtuose della classifica con soli 45,3 giorni di assenza (come media) dei propri dipendenti comunali.

Posti deserti in municipio? No, a quanto pare quindi Andria non sfigura per la dedizione al lavoro dei lavoratori comunali rispetto al resto d'Italia, anche se la sorella città di Barletta è tra quelle più virtuose in assoluto, piazzandosi al 102° posto, con 23 giorni di assenze come media e di fatto risultando al top. Un dato quindi di tutto rispetto per la macchina amministrativa andriese in uno scenario caratterizzato invece da "malattie, congedi, permessi e ferie".

Interessante notare come nell''altro co-capoluogho della provincia Bat, dopo quello più che lusinghiero di Barletta vi è Trani che di fatto risulta la meno virtuosa, piazzandosi vicino al vertice della classifica, al 13° posto, con 56,2 giorni di assenza dal posto di lavoro.

Neppure il capoluogo di regione Bari brilla per virtù, assestandosi nella prima metà della classifica con un numero di assenze pari a 53,8.
Dati de "Il Sole 24 Ore"
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.