Dati de
Dati de "Il Sole 24 Ore"
Enti locali

Dipendenti comunali ed assenteismo: Andria supera la prova con un più che sufficiente

Buona la performance della città federiciana, mentre Barletta è la prima della classe

E' ampiamente positiva la prova per la Città di Andria, che non sfigura ripetto ad altri centri urbani capoluoghi di provincia: secondo i dati del rapporto Ermes 2017, pubblicati su Il Sole 24 Ore nei giorni scorsi, la città cara a Federico II di Svevia, si piazza al 90° posto, a fronte di 102 posizioni, in termini di abnegazione dei propri dipendenti comunali. La classifica infatti pone in ordine i comuni capoluogo di provincia in base al numero delle assenze medie dei propri dipendenti dal loro posto di lavoro.

Se la città al primo posto è Cosenza, con un numero medio di 65 assenze l'anno, dato che le fa guadagnare la medaglia di comune più "assenteista" d'Italia secondo il rapporto Ermes, Andria si pone sicuramente tra quelle più virtuose della classifica con soli 45,3 giorni di assenza (come media) dei propri dipendenti comunali.

Posti deserti in municipio? No, a quanto pare quindi Andria non sfigura per la dedizione al lavoro dei lavoratori comunali rispetto al resto d'Italia, anche se la sorella città di Barletta è tra quelle più virtuose in assoluto, piazzandosi al 102° posto, con 23 giorni di assenze come media e di fatto risultando al top. Un dato quindi di tutto rispetto per la macchina amministrativa andriese in uno scenario caratterizzato invece da "malattie, congedi, permessi e ferie".

Interessante notare come nell''altro co-capoluogho della provincia Bat, dopo quello più che lusinghiero di Barletta vi è Trani che di fatto risulta la meno virtuosa, piazzandosi vicino al vertice della classifica, al 13° posto, con 56,2 giorni di assenza dal posto di lavoro.

Neppure il capoluogo di regione Bari brilla per virtù, assestandosi nella prima metà della classifica con un numero di assenze pari a 53,8.
Dati de "Il Sole 24 Ore"
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.