Sacra Spina
Sacra Spina
Religioni

Diocesi di Andria: osservata una variazione cromatica della Sacra Spina

E' accaduto al termine della Via Crucis del Venerdì santo, presieduta da Mons. Mansi

Oggi 10 aprile 2020, Venerdì Santo, al termine della Via Crucis presieduta, questa sera alle ore 19:00, dal Santuario SS, Salvatore, in Andria, il Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi ha annunciato una variazione cromatica sulla Sacra Spina, reliquia della Corona di Nostro Signore Gesù Cristo, custodita nella Chiesa Cattedrale di Andria.

«Carissimi da quando ho deciso di tenere chiuse le chiese della Diocesi, ho desiderato custodire la Reliquia della Sacra Spina nella cappellina privata del Vescovo.
Fin dall'inizio della Settimana Santa ho notato che la Spina ha manifestato una colorazione diversa dal solito. Nella mattinata di mercoledì 8 aprile (mercoledì Santo), ho invitato il Dr. Antonio Riezzo, ematologo e Presidente della commissione scientifica dello scorso prodigio (2016), a prendere visione dello stato della Reliquia. Lo stesso Dottore ha confermato alcune variazioni osservate sulla Spina.
Successivamente, sempre nella mattinata, ho ritenuto opportuno confrontarmi con il Vicario Generale, don Gianni Massaro, il segretario del Vescovo, Mons. Nicola De Ruvo, e con il Presidente del Capitolo Cattedrale, don Gianni Agresti. Anch'essi hanno verificato quanto detto. Per una migliore documentazione, puntale e continuata nel tempo, ho chiesto a Padre Francesco Mazzotta, Direttore di Teledehon, di fornirci supporto tecnologico necessario. Padre Francesco ha subito messo a disposizione tecnici e strumenti necessari per le riprese permanenti. Quindi la Sacra Spina, da mezzogiorno del Giovedì Santo (9 aprile) è sotto osservazione permanente di una telecamera ad alta definizione.
Per quel che posso attestare e che ho ritenuto verbalizzare, l'elemento più rilevante e visibile consiste nella variazione della colorazione abituale dell'intero corpo della Spina: è diventato molto più chiaro, in alcuni tratti biancastro, mentre invece la punta è chiaramente di un colore marcatamente più scuro.
Osservando poi la Reliquia nel pomeriggio di oggi Venerdì Santo, intorno alle ore 17.00/17.30 ho notato un'altra variazione ben visibile: la parte bassa della Spina, che nella mattinata sempre di oggi era apparsa di un colore più scuro, si è notevolmente schiarita, soprattutto nella parte anteriore della stessa, ma anche nella parte retrostante.
Il Signore, attraverso questo segno ci sta dicendo che Lui è comunque sempre vicino al Suo popolo e patisce con chi è nel dolore.
Accogliamo questo "segno" con gratitudine»
.
Vostro
†Luigi Mansi, Vescovo
Sacra SpinaSacra SpinaSacra Spina
  • Diocesi di Andria
  • Sacra Spina
  • mons. luigi mansi
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.