Cattedrale di Andria
Cattedrale di Andria
Eventi e cultura

Diocesi di Andria: in Cattedrale la Messa di Requiem composta da Nino Rota

Il concerto sarà anche l’occasione per dare avvio alla fase di preparazione del Giubileo del 2025

Dopo la prima esecuzione assoluta a Bari, anche ad Andria la Messa di Requiem per voci e organo che Nino Rota ha composto all'età di dodici anni, tra il 1923 e il 1924, e dedicato alla memoria del padre Ercole, scomparso nell'agosto del 1922.
Il concerto si terrà nella Chiesa Cattedrale domenica 15 ottobre alle 20:30 e sarà realizzato dai Cori del Conservatorio di Musica "Niccolò Piccinni" di Bari, dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", della Polifonica Barese "Biagio Grimaldi", dai Cori "Florilegium Vocis" e "Harmonia". Le compagini baresi riunite in un unico corpo saranno dirette da Jonathan Hirsh, curatore della prima edizione a stampa della Messa approntata per la circostanza, accompagnato dal Maestro Sabino Manzo e dall'organo di Annarosa Partipilo.
È stata la Commissione diocesana Giubileo 2025, recentemente costituita dal vescovo di Andria e presieduta da don Sabino Lambo, monsignor Luigi Mansi, a prendere in carico l'evento di alto profilo religioso-culturale, proposto dal Maestro don Antonio Parisi dell'Arcidiocesi di Bari.
Frutto di una meditata gestazione durata oltre un anno, dall'estate del 1923 – quando il piccolo Rota aveva già destato universale interesse – all'autunno del 1924, la Messa di Requiem, completa dei dieci canonici numeri musicali, "mostra freschezza di ispirazione, espressività autentica e stupefacente padronanza della scrittura e della concezione formale, indizi inequivocabili di una natura prodigiosa magnificamente coltivata in un musicalissimo ambiente familiare".
Come altre composizioni di Rota non solo giovanili, nate in primo luogo da un'esigenza interiore e molto più tardi portate alla luce dell'ascolto, la Messa di Requiem è rimasta finora inedita e ineseguita.
Con questo concerto la diocesi di Andria darà inizio alla fase di preparazione del Giubileo del 2025. Sarà eseguito, infatti, l'Inno del Giubileo, composto dal teologo Pierangelo Sequeri per quanto riguarda il testo e dal maestro Francesco Meneghello per la musica.
L'intero evento, promosso e patrocinato dalla diocesi e dall'Amministrazione del Comune di Andria, sarà trasmesso in diretta su Tele Dehon, canale 19. La musica, dunque, si fa strumento di evangelizzazione.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.