Chiesa
Chiesa "Madonna della Grazia"
Religioni

Diocesi: Andria si fa Pellegrina di Speranza

Conferenza sul tema: “La speranza in Charles Peguy”, con il prof. don Paolo Prosperi, Docente di patrologia presso le facoltà pontificie romane

Andria si fa Pellegrina di Speranza. In vista dell'Anno giubilare indetto da Papa Francesco per il 2025, la Diocesi di Andria ha tracciato un percorso di eventi cultuali, culturali e caritativi con l'unico obiettivo di ravvivare in tutti la virtù della speranza, che è la capacità di "guardare il mondo dal futuro e da ciò che ancora sarà". (Lettera dei Giovani al Sinodo)
In un tempo in cui la disperazione segna i volti di bambini, giovani, famiglie e anziani, la Chiesa è chiamata a sognare la speranza per porre segni di speranza, diventando lievito che fa fermentare il tanto bene nascosto nell'umanità.
La speranza è "la virtù notturna" che ci fa essere luce nel buio del mondo.
Tra gli eventi culturali posti in calendario segnaliamo alla cittadinanza e alle comunità ecclesiale una Conferenza pubblica che si terrà Venerdì 18 ottobre 2024 alle ore 19,15 presso l'auditorium della parrocchia Madonna della Grazia in Andria, sul tema: "La speranza in Charles Peguy".
Relatore sarà il prof. don Paolo Prosperi, Docente di patrologia presso le facoltà pontificie romane.
Vivere insieme questi appuntamenti diventa un "segno di speranza" che rimette in cammino la storia.

locandina
  • Diocesi di Andria
  • Parrocchia Madonna della Grazia
Altri contenuti a tema
Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Giubileo dei giovani: Hope fest, coloriamo il domani Il 26 novembre con raduno alle ore 20:00 presso l'Oratorio salesiano
Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Ad Andria il Giubileo dei Cantori e Concerto Pianistico Sabato 22 novembre, in occasione della memoria di Santa Cecilia, alla chiesa di San Francesco, ore 18
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.