studenti a scuola con i propri dispositivi informatici
studenti a scuola con i propri dispositivi informatici
Vita di città

Dimensionamento scolastico: la Regione ferma il provvedimento comunale

Movimento pugliese: "Completamente ignorate le considerazioni contenute nella nostra mozione, ma, ancora una volta, avevamo ragione noi!"

"Avevamo, dunque, visto giusto anche questa volta! L'Amministrazione Bruno, però, ha fatto orecchie da mercante. È dovuta intervenire la Regione per fermare il provvedimento della Giunta Comunale sul dimensionamento scolastico che ha mostrato subito limiti, contraddizioni e insufficienze, forse anche un conflitto di interesse e che avrebbe finito per arrecare danni alla continuità didattica e al percorso culturale e di crescita formativa dei nostri ragazzi.
Avevamo chiesto di ritirare il provvedimento con una mozione presentata due settimane fa ma purtroppo siamo rimasti – e non unici - inascoltati. Sono rimasti inascoltati anche i Dirigenti scolastici, i Consigli di Istituto e le Organizzazioni Sindacali. Evidentemente l'Amministrazione Bruno si ritiene tanto infallibile da snobbare qualsiasi suggerimento, qualunque proposta di miglioramento e i pareri di chi vive sul campo le problematiche della Scuola. Una sicurezza e una presunzione miseramente crollate alla luce della delibera di Giunta regionale che, per tutte le scuole andriesi, stabilisce inequivocabilmente il mantenimento dell'attuale assetto lasciandolo invariato.
Come già sottolineato nella nostra mozione, ribadiamo la necessità di avviare un percorso partecipativo e condiviso in piena sintonia con la comunità cittadina e scolastica, con le organizzazioni sindacali e con le parti politiche per predisporre un piano di dimensionamento soddisfacente per le nostre scuole. Un invito sollecitazione che stavolta speriamo non risulti vano".
Lo sottolineano in una nota i rappresentanti del Movimento pugliese, Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.