studenti a scuola con i propri dispositivi informatici
studenti a scuola con i propri dispositivi informatici
Vita di città

Dimensionamento scolastico: la Regione ferma il provvedimento comunale

Movimento pugliese: "Completamente ignorate le considerazioni contenute nella nostra mozione, ma, ancora una volta, avevamo ragione noi!"

"Avevamo, dunque, visto giusto anche questa volta! L'Amministrazione Bruno, però, ha fatto orecchie da mercante. È dovuta intervenire la Regione per fermare il provvedimento della Giunta Comunale sul dimensionamento scolastico che ha mostrato subito limiti, contraddizioni e insufficienze, forse anche un conflitto di interesse e che avrebbe finito per arrecare danni alla continuità didattica e al percorso culturale e di crescita formativa dei nostri ragazzi.
Avevamo chiesto di ritirare il provvedimento con una mozione presentata due settimane fa ma purtroppo siamo rimasti – e non unici - inascoltati. Sono rimasti inascoltati anche i Dirigenti scolastici, i Consigli di Istituto e le Organizzazioni Sindacali. Evidentemente l'Amministrazione Bruno si ritiene tanto infallibile da snobbare qualsiasi suggerimento, qualunque proposta di miglioramento e i pareri di chi vive sul campo le problematiche della Scuola. Una sicurezza e una presunzione miseramente crollate alla luce della delibera di Giunta regionale che, per tutte le scuole andriesi, stabilisce inequivocabilmente il mantenimento dell'attuale assetto lasciandolo invariato.
Come già sottolineato nella nostra mozione, ribadiamo la necessità di avviare un percorso partecipativo e condiviso in piena sintonia con la comunità cittadina e scolastica, con le organizzazioni sindacali e con le parti politiche per predisporre un piano di dimensionamento soddisfacente per le nostre scuole. Un invito sollecitazione che stavolta speriamo non risulti vano".
Lo sottolineano in una nota i rappresentanti del Movimento pugliese, Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.