studenti a scuola con i propri dispositivi informatici
studenti a scuola con i propri dispositivi informatici
Vita di città

Dimensionamento scolastico: la Regione ferma il provvedimento comunale

Movimento pugliese: "Completamente ignorate le considerazioni contenute nella nostra mozione, ma, ancora una volta, avevamo ragione noi!"

"Avevamo, dunque, visto giusto anche questa volta! L'Amministrazione Bruno, però, ha fatto orecchie da mercante. È dovuta intervenire la Regione per fermare il provvedimento della Giunta Comunale sul dimensionamento scolastico che ha mostrato subito limiti, contraddizioni e insufficienze, forse anche un conflitto di interesse e che avrebbe finito per arrecare danni alla continuità didattica e al percorso culturale e di crescita formativa dei nostri ragazzi.
Avevamo chiesto di ritirare il provvedimento con una mozione presentata due settimane fa ma purtroppo siamo rimasti – e non unici - inascoltati. Sono rimasti inascoltati anche i Dirigenti scolastici, i Consigli di Istituto e le Organizzazioni Sindacali. Evidentemente l'Amministrazione Bruno si ritiene tanto infallibile da snobbare qualsiasi suggerimento, qualunque proposta di miglioramento e i pareri di chi vive sul campo le problematiche della Scuola. Una sicurezza e una presunzione miseramente crollate alla luce della delibera di Giunta regionale che, per tutte le scuole andriesi, stabilisce inequivocabilmente il mantenimento dell'attuale assetto lasciandolo invariato.
Come già sottolineato nella nostra mozione, ribadiamo la necessità di avviare un percorso partecipativo e condiviso in piena sintonia con la comunità cittadina e scolastica, con le organizzazioni sindacali e con le parti politiche per predisporre un piano di dimensionamento soddisfacente per le nostre scuole. Un invito sollecitazione che stavolta speriamo non risulti vano".
Lo sottolineano in una nota i rappresentanti del Movimento pugliese, Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Peregrinatio icona giubilare: domenica 20 luglio sosta alla chiesa delle SS. Stimmate Mercoledì mattina, 23 luglio sosta presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" Incidente all'incrocio di viale Goito con via Barletta: ferito al "Bonomo" E' accaduto poco prima delle ore 8 di questa mattina. Sul posto Polizia Locale e 118
Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia Vicenda polisportiva: la maggioranza risponde al Movimento pugliese e Forza Italia «La estromissione o mancata partecipazione di anche una sola di esse fa decadere il soggetto giuridico unico»
Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» Crisi politica: «Il consiglio comunale di Andria paralizzato dall'irresponsabilità della maggioranza» La nota dell'intergruppo consiliare del Comune di Andria
Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Andria agli Stati Generali della Bellezza a Cava dei terreni Presenti gli assessori Di Bari e Losappio, impegnati in progetti di cura e di recupero
Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Petardi a Capodanno e violenza di genere, il sindaco plaude a operazioni di Questura e Carabinieri Due notizie di cronaca ieri che hanno portato all'individuazione dei responsabili
Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Rogo in via Vecchia Barletta, la Polizia locale individua i responsabili: è doloso Il Comando invita i cittadini a collaborare segnalando comportamenti sospetti ed a contribuire alla tutela del territorio attraverso un comportamento responsabile
Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" Premio ai tre Pinqua di Andria: "Riconoscimento a livello nazionale" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno PD, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura e Italia Viva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.