ITC Carafa Andria
ITC Carafa Andria
Enti locali

Dimensionamento scolastico: la BAT approva il documento

Pochi scossoni e nessuna modifica per la Città di Andria

«Abbiamo rafforzato ulteriormente l'assetto scolastico del nostro territorio, assecondando le legittime aspirazioni dei Dirigenti scolastici e tutelando gli interessi delle nostre comunità». Così il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani, Francesco Spina, dopo aver approvato il Piano di riorganizzazione della rete scolastica per l'anno scolastico 2015/2016. Il provvedimento sarà ora trasmesso, per gli adempimenti di rispettiva competenza, all'Assessorato al Diritto allo Studio della Regione Puglia ed all'Ufficio Scolastico Regionale.

Di competenza provinciale, infatti, sono tutti gli istituti secondari di 2° grado e per la città di Andria non vi sono particolari novità con la conferma di tutti gli indirizzi già preesistenti. Le novità introdotte, invece, riguardano l'Istituto "Garrone" di Barletta (Professionale Socio Sanitario e Servizio Commerciali - Liceo Artistico, Grafica), per il quale è stata accolta la proposta di attivazione dell'indirizzo "Design" nel secondo biennio e nel quinto anno del Liceo Artistico a partire dalla classe 3^ nell'anno scolastico 2015/2016. Per l'Istituto "Fermi-Nervi-Cassandro" di Barletta parere favorevole alla prosecuzione per il triennio dell'indirizzo Turismo del settore Economico.

A Bisceglie il Liceo Scientifico "Da Vinci" di Bisceglie vede accolta la richiesta di indirizzo "Scienze Applicate", mentre all'Istituto "Dell'Olio" andranno gli indirizzi "Trasporti e Logistica", "Informatica e Telecomunicazioni" e l'articolazione "Informatica". Lascia un po' perplessa, invece, la scelta di spostare nuovamente l'indirizzo "Servizi per l'Enogastronomica e Ospitalità Alberghiera" all'Istituto "Cosmai" di Trani, con attivazione dell'articolazione "Pasticceria e Produzione Dolciaria" e contestuale attivazione di un corso serale. Proprio lo scorso anno lo stesso indirizzo era stato spostato dalla Regione Puglia all'Istituto "Moro" di Trani con l'attivazione del primo anno dopo il passaggio proprio dall'altro istituto.

A Margherita di Savoia accolta la proposta di accorpamento tra gli Istituti "Moro" e "Federico II". Ha incassato l'ok della Provincia anche la richiesta di mantenimento dell'attuale assetto per l'Istituto "Staffa" di Trinitapoli. «Le richieste pervenute in vista del nuovo Piano di riorganizzazione della rete scolastica sono state inferiori rispetto al passato. Questo perché l'assetto era sostanzialmente ben definito, salvo alcuni accorgimenti che di fatto vanno a completare una programmazione scolastica che, sebbene annuale, va in continuità con il lavoro svolto in passato - ha affermato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. In sostanza abbiamo accolto tutte le proposte formulateci dai Dirigenti scolastici, fatta eccezione per i licei sportivi dove sussiste un vincolo di legge insuperabile che impedisce di attivare più di un liceo sportivo per Provincia. Questo Piano è frutto di un ottimo lavoro in concertazione con i Sindaci, i Dirigenti scolastici e le organizzazioni sindacali competenti per territorio e per materia, che abbiamo voluto incontrare ed ascoltare in queste settimane».
  • Provincia Bat
  • dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.