Il muro ripulito del I° Circolo didattico
Il muro ripulito del I° Circolo didattico "G. Oberdan"
Scuola e Lavoro

Dimensionamento scolastico: "L' I.C. Oberdan si esprime solo attraverso i suoi organi ufficiali"

La dirigente Palma Pellegrini chiarisce e precisa alcune questioni sorte nelle scorse ore

"Si assiste, in queste ultime ore, al succedersi di dichiarazioni sul tema del dimensionamento scolastico cittadino e sulle vicende accadute la mattina del 26 settembre u.s. nei pressi del Palazzo di Città. Dichiarazioni contenenti molte falsità, molte imprecisioni e talvolta anche accuse ai limiti del diffamatorio. Si ritiene, però, che non sia il caso, in questo momento, di alimentare ancor di più una polemica che ha già toccato in più occasioni livelli di eleganza ed onestà, intellettuale e morale, molto molto bassi. Il 1° Circolo Didattico "Oberdan" trova espressione solo attraverso i suoi organi ufficiali: la Dirigente, Prof.ssa Palma Pellegrini, e il Consiglio di Circolo, democraticamente eletto da tutte le componenti della Comunità Scolastica. Per questo motivo, si diffida chiunque dall'esprimersi a nome della "Comunità Oberdan", così come si invitano le testate giornalistiche a non riportare dichiarazioni di chicchessia a nome della stessa. Altresì, si diffida chiunque dall'identificare gli atteggiamenti o le espressioni di singole persone, a qualsivoglia titolo appartenenti alla "Comunità Oberdan", come rappresentative della stessa comunità nel suo complesso. Si ribadisce che la Comunità del "I Circolo Didattico Oberdan" si esprime e può esprimersi solo attraverso figure o organi ufficiali e ogni uso strumentale di avvenimenti o dichiarazioni, estranee alla responsabilità di questi organi ufficiali, che possano ledere la rispettabilità di questa Istituzione Scolastica, verrà perseguito a tutela della sua tradizione, dignità e valore", lo precisa in una nota la dirigente scolastica dell'I.C: "Oberdan, Palma Pellegrini.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • Scuola Oberdan
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.