da sx Andrea Barchetta e Sabino Napolitano
da sx Andrea Barchetta e Sabino Napolitano
Politica

Dimensionamento scolastico, Fratelli d'Italia Andria: "Sindaco responsabile del solco creato tra palazzo e famiglie"

Nota a firma di Sabino Napolitano e Andrea Barchetta, rispettivamente Commissario cittadino e consigliere comunale di Fratelli d'Italia

Sulla vicenda del dimensionamento scolastico, giunge una nota a firma di Sabino Napolitano e Andrea Barchetta, rispettivamente Commissario cittadino e Consigliere comunale di Fratelli d'Italia.

«Sulla vicenda del dimensionamento scolastico è emerso il vero volto dell'Amministrazione Bruno. Atteggiamento arrogante, mancanza di rispetto, nessuna vera volontà di aprirsi ad un confronto per ascoltare le esigenze delle famiglie e del corpo docente. Del resto i video apparsi sul web nei quali il sindaco Bruno risponde con saccenteria ad alcune mamme che, garbatamente, chiedevano conto di un atteggiamento di preclusione verso le famiglie, la dice lunga su quanto la sinistra ed i suoi rappresentanti, ora purtroppo al governo della città, rispettino davvero i cittadini andriesi.

Siamo rimasti basiti nell'assistere ad una decisione del sindaco che, nonostante interpellanze, ordini del giorno, interrogazioni in aula, istanze di convocazione capigruppo, ha preferito non convocare prima il Consiglio Comunale sull'argomento. Una scelta irriguardosa non solo verso il mondo scolastico cittadino ma anche verso i consiglieri comunali tutti che, sulla questione, non hanno nascosto dubbi e perplessità provenienti anche dalla stessa parte politica del Sindaco.

Entrando nel merito della delibera, continuiamo a ritenere inaccettabile la disgregazione che si è voluta fare della storica comunità scolastica dell'Oberdan, a vantaggio evidentemente di altri istituti e/o di altri/e dirigenti scolastici. Hanno ragione i genitori a gridare ad alta voce il proprio sdegno ribadendo che "l'istruzione non è una merce, i bambini non sono numeri.

L'Amministrazione Bruno svilisce la continuità didattica e conferma, con l'approvazione della deliberazione di giunta, di non volersi aprire ad un reale confronto sul tema.
Fa ancora più specie vedere che mentre i genitori erano preoccupati per il futuro dei propri figli, il Sindaco era come sempre intento a postare foto sui social, una attività in cui eccelle. Appare chiaro che tra il Palazzo e i cittadini il solco creato è sempre più ampio», concludono Sabino Napolitano ed Andrea Barchetta.
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.