Gianluca Grumo e Antonio Nespoli
Gianluca Grumo e Antonio Nespoli
Politica

Dimensionamento scolastico, Azione Andria: "Le scorciatoie della cattiva politica"

La nota del commissario cittadino Antonio Nespoli e del consigliere comunale Gianluca Grumo                    

"Ancora subbuglio nella nostra città per il dimensionamento scolastico. Lo avevamo detto sin da subito: era un provvedimento incerto e confusionario che avrebbe avuto tante ripercussioni negative nelle nostre scuole e, sopratutto, verso i nostri ragazzi e le loro famiglie.

Il tutto parte da una delibera di Giunta Comunale n. 163 del 26/09/2023 con la quale si sono previsti nella nostra città 9 istituti comprensivi accorpati con criteri meramente numerici che la stessa Regione aveva bocciato approvando, di contro, un dimensionamento più omogeneo territorialmente e più rispondente agli edifici scolastici presenti in città.

Ma la Sindaca allora si impose per far cambiare quel dimensionamento e far attuare il suo piano.

Oggi tutti i nodi vengono al pettine e si finge di scoprire solo ora che la Provincia BAT, con deliberazione n. 56 del 06/11/2024, ha proposto alla Regione il compimento ultimo di quel Piano di Dimensionamento voluto dal Comune con lo scorporo della scuola dell'infanzia Carella dall'Istituto Verdi-Cafaro per consentire al neo costituito Istituto Comprensivo Maraldo-Cotugno di avere quel numero minimo necessario di alunni iscritti per poter sopravvivere.

Ma qualcuno veramente crede che al Comune non sapessero niente di questa deliberazione provinciale? Sul serio si pensa che non siano noti i ruoli di alcuni consiglieri e assessori all'interno delle nostre scuole cittadine? Ormai è chiaro anche ai bambini della scuola dell'Infanzia: la politica delle scorciatoie non sempre conduce alle strade più giuste", concludono Antonio Nespoli e Gianluca Grumo.
  • Comune di Andria
  • dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini All’UniBa, una lezione di vita "oltre le sbarre": Don Riccardo Agresti ospite della prof.ssa Antonia Rubini Il tema dell'incontro su “Educabilità come cammino, il lavoro come spazio di riscatto”
Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Centrodestra Andria: «Amministrazione Bruno, la città giudica i fatti, il tempo delle chiacchiere è finito» Nota di FdI, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Noi Moderati, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Reati predatori: controlli nella zona di Castel del Monte da parte dei Carabinieri, anche con personale a cavallo Con particolare attenzione ai furti di veicoli agricoli, danneggiamenti, abbandono di veicoli rubati nonché sversamento illecito di rifiuti
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.