Banchi vuoti scuola
Banchi vuoti scuola
Enti locali

Dimensionamento scolastico 2016/2017: da Andria si chiede continuità

Approvata in Giunta la proposta per la Regione. Curci: «Scuole godono di buona salute»

La Città di Andria chiede continuità nel presente per la sua rete scolastica anche se prova già ad immaginare ulteriori processi di cambiamento per il prossimo futuro. E' quanto emerso dal provvedimento di "Dimensionamento della Rete Scolastica cittadina per il 2016/2017" approvato durante l'ultima Giunta Comunale. Il documento, come da prassi, dovrà essere valutato ora dalla Regione Puglia e dalla Provincia BAT e, successivamente, licenziato favorevolmente o con modifiche da parte dei due organi di governo. In genere, se non vi sono atti ostativi di particolare riguardo, la Giunta Regionale approva le richieste pervenute dai comuni in particolare per una città come quella di Andria dove è stato già avviato un processo di aggregazione verticale degli istituti così come richiesto dalle linee di indirizzo ministeriale.

«Le scuole di Andria godono di buona salute dal punto di vista organizzativo», ha riferito all'assemblea degli assessori la Prof.ssa Curci responsabile della Pubblica Istruzione. «Nella riunione dello scorso 9 novembre - ha proseguito - i rappresentanti dei comuni BAT sono pervenuti alla conclusione di lasciare sostanzialmente invariata la rete scolastica, tranne che per i comuni più piccoli dove vi è la necessità di aggregazioni orizzontali per evitare di perdere le autonomie scolastiche». Andria ha attualmente, per le scuole che vanno dall'Infanzia sino alla Secondaria di primo grado, cinque istituti comprensivi verticali più un istituto comprensivo orizzontale con due scuole medie ed, infine, vi sono ancora tre circoli didattici e due scuole secondarie di 1° grado.

«Nessuna delle scuole andriesi attualmente è al di sotto del limite prescritto dalla legge e questa organizzazione permette una equa distribuzione sul territorio - ha riferito l'Assessore Curci - anche se bisogna ragionare sempre in termini di geografia sia fisica che sociale». Per il presente, dunque, nessuna novità, ma per il futuro la città di Andria vuole avviare un processo che possa proseguire nel lavoro intrapreso di giungere all'aggregazione verticale completa degli istituti. L'ipotesi è stata sostanzialmente condivisa nelle due riunioni svolte il 10 ed il 18 novembre scorso tra dirigenti scolastici, sindacati e rappresentanti dei genitori andriesi, riuniti assieme all'assessorato alla Pubblica Istruzione per approvare la proposta progettuale per l'annata 2016/2017. Dagli incontri è emersa la necessità di costituire un gruppo di lavoro composto pariteticamente da due dirigenti e da due rappresentati dei genitori oltre l'assessore alla P.I. del comune di Andria. Il gruppo di lavoro, quindi, stabilirà il criterio per il dimensionamento scolastico dell'anno 2017/2018 partendo proprio dalla geografia fisica e sociale degli istituti scolastici andriesi.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Elezioni regionali del 23 e 24 novembre: gli elenchi dei presidenti di seggio e degli scrutatori sorteggiati Per le 110 sezioni elettorali cittadine
Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Chiesa di Sant’Anna: la musica classica torna a risuonare nel cuore di Andria Nuova edizione del “XXII Itinerario Musicale”, una rassegna che si annuncia ricca di emozioni
Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Il Circolo dei Giovani Democratici di Andria a sostegno della Sindaca Bruno Condanna l'attacco della destra cittadina
Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia Estorsioni ai danni di imprenditori, la Sindaca ringrazia i Carabinieri e l’Antimafia «Denunciare resta fondamentale, per fermare la sequela di atti estorsivi e intimidatori che piegano il tessuto economico della città»
ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» ABC a sostegno di Giovanna Bruno: «Se questo è il livello della destra, allora possiamo stare tranquilli» La nota del movimento civico dopo l'attacco alla Sindaca
Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno Il segretario regionale del Pd, De Santis difende la Sindaca Bruno «Accuse ingiuste. Cara sindaca, l’opposizione ti teme»
Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Sindaca Bruno, sotto attacco del cdx: «Campagna elettorale con l’ausilio di soldi pubblici» Accusata di fare campagna elettorale in vista delle elezioni comunali 2026 durante la manifestazione “Camminata tra gli ulivi”
Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale giovedì 30 ottobre Si discuterà sui temi: Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.