itis jannuzzi
itis jannuzzi
Convegni

Digitale a scuola: come e perché

Il 18 giugno all’ITIS "Jannuzzi", il primo convegno sulla digitalizzazione scolastica

Sono molti, troppi, i luoghi comuni attorno alla didattica digitale, nel bene e nel male. C'è chi crede che basti "tecnologizzare" gli strumenti tradizionali per essere innovativi e moderni e dunque più efficaci, chi, all'opposto, rifugge la tecnologia, considerandola una inutile perdita di tempo e complicazione. Comunque la si pensi, è necessario prendere atto che mentre il mondo è cambiato, la scuola è rimasta ancorata al suo impianto ottocentesco.

Partendo da ciò è utile chiedersi: digitale a scuola, come? Perché? Molti ne parlano, pochi ne fanno buon uso. Alcuni la aborriscono. Eppure la tecnologia digitale, se governata e compresa, può rivelarsi un potente alleato della scuola, a patto però di essere disposti a cambiare il modo stesso di fare scuola. È inutile infatti usare la lavagna digitale come fosse una lavagna di ardesia o un ebook come fosse un libro di carta. In questo convegno alcuni dei più autorevoli protagonisti del settore illustreranno come e perché introdurre il digitale a scuola, in modo chiaro, concreto, tramite esempi, modelli sostenibili e replicabili, fornendo indicazioni pratiche e immediatamente applicabili, a partire dai libri, per finire ai metodi.

Il convegno si terrà ad Andria, il 18 Giugno 2014, alle 17.30 presso l'Auditorium dell'ITS "O. Jannuzzi". L'evento sarà trasmesso anche in diretta web dal sito: http://digitaleascuola.espertoweb.it che contiene ulteriori dettagli sul programma e la partecipazione. Prima, dopo e durante l'evento è possibile intervenire usando twitter con l'hashtag: #digitaleascuola. Il convegno è organizzato dall'Università degli Studi della Tuscia (Viterbo) e viene rilasciato a suo nome l'attestato di partecipazione.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Festa di fine anno scolastico alla Scuola “Don Tonino Bello” di Andria Saranno ufficialmente consegnati gli ambienti scolastici della scuola, al fine di avviare le attività dell’Oratorio estivo
Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Progetto Scuola Attiva Kids: festa dello sport all’Istituto Comprensivo Oberdan Vittorio Emanuele III Protagonisti dell’evento sono stati gli alunni delle classi seconde, terze e quarte del plesso Oberdan
Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Superheroes, giornata finale del progetto sull’inclusione scolastica     Il lavoro prodotto dai ragazzi affetti da disturbi dello spettro autistico sarà ospitato pure all’interno del Festival della Legalità
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.