sosta in prossimità degli incroci stradali
sosta in prossimità degli incroci stradali
Vita di città

La differente disciplina della sosta agli incroci se parcheggio a pagamento o a libera sosta

L'ex consigliere di centro sinistra, Pasquale Colasuonno solleva un caso di circolazione stradale che farà discutere

"Il nostro Assessore alla pubblica sicurezza, con il corpo dei Vigili Urbani, nel tentativo di portare disciplina veicolare, mostra tutta la sua dedizione: centinaia, anzi migliaia le multe ai trasgressori del codice della strada".

E' l'ex consigliere di centro sinistra, il dottor Pasquale Colasuonno a sollevare un caso di differente regolamentazione della sosta cittadina, che certamente farà discutere.

"Certo non si può che essere d'accordo. Ci sta bene l'aforisma "Bene , Bravo, Bis".
Solo che negli ultimi tempi la dedizione nell'applicare il regolamento del codice della strada è diventata incredibilmente zelante, quasi parossistica, tanto da contestarmi, due giorni fa, l'infrazione dell'art. 158/1-f, cioè "sostava in prossimità di intersezione".
Area di intersezione: parte della intersezione a raso, nella quale si intersecano due o più correnti di traffico
In altre parole l'auto era parcheggiata a meno di 5 metri dall'incrocio, per questo motivo: multa!
E allora si dirà: dov'è il problema? Il problema sta nel fatto che invece i parcheggi a pagamento, ossia le strisce blu, arrivano eccome "in prossimità d'intersezione", senza fermarsi prima dei famigerati 5 metri dall'incrocio. Si citano a mo d'esempio: via Bari, via Principe Amedeo, via Vespucci via Torino, via Firenze così via.
Sembra quasi che la regola dei 5 metri valga a seconda che ci sia da prendere soldi dai cittadini: quando bisogna fare cassa con le multe vale, invece non vale quando c'è da fare cassa coi parcheggi. Insomma basta fare cassa.
Scrivo queste righe senza polemica, per spirito costruttivo, non vorrei che poi ci si ritrovasse sommersi da centinaia di ricorsi, Chiedo quindi: quale pensiero ha portato a far sì che la regola dei 5 metri a volte valga e a volte no?
In attesa di civile riscontro s'inviano distinti saluti".

A questo punto, attendiamo il necessario chiarimento da parte degli uffici comunali interessati.
  • polizia municipale andria
  • Parcheggi
  • pierpaolo matera
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.