Violenza minorile
Violenza minorile
Attualità

Difesa dei minori: Regione Puglia e procure della Repubblica stipulano protocollo d'intesa

Presentazione domani a Bari. Sono stati invitati anche i direttori generale delle Asl pugliesi

Psicologi e Polizia giudiziaria insieme per raccogliere le informazioni dai minorenni coinvolti in esperienze di abuso e di maltrattamento, tutelando la loro salute e salvaguardando i loro diritti nel corso di procedimenti giudiziari.

È una buona pratica che ha messo in campo l'Azienda Ospedaliera Policlinico Giovanni XXIII di Bari, in particolare l'Unità Operativa di Psicologia, sottoscrivendo, sin dal 2013, un protocollo con la Procura Ordinaria e Minorile di Bari, poi rinnovato nel 2017, e redigendo un manuale che ne racconta modalità e termini di attuazione.

Domani, martedì 17 luglio alle ore 10.00, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel corso di una conferenza stampa insieme con il direttore del Dipartimento regionale Politiche della Salute Giancarlo Ruscitti, presenterà la pubblicazione "Ascoltare il trauma. Indicazioni operative sull'ascolto dei minorenni in ambito giudiziario", saggio che illustra la metodologia sperimentale nell'ambito del protocollo d'Intesa con le Procure della Repubblica di Bari. La pubblicazione sarà messa gratuitamente a disposizione di tutti gli operatori del settore che operano a livello nazionale e regionale per condividere una buona pratica che potrà anche essere replicata altrove.

Nel corso dell'incontro con i giornalisti saranno illustrati anche i risultati raggiunti sino ad oggi del protocollo operativo con le Procure della Repubblica di Bari.

Alla conferenza stampa che si svolgerà presso la sala stampa della Presidenza della Regione Puglia (Lungomare Nazario Sauro 33/Bari), parteciperanno Maria Grazia Foschino, responsabile Servizio di Psicologia dell'ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari e di GIADA, Alessio Coccioli, Procuratore Aggiunto Procura della Repubblica – Tribunale civile e penale di Bari e Ferruccio De Salvatore, Procura della Repubblica, Tribunale per i Minorenni di Bari.

Sono stati invitati anche i direttori generale delle Asl pugliesi.

  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.