olio d'oliva
olio d'oliva
Turismo

Dicembre: un mese ricco di attività per sperimentare la Puglia

“InPuglia365 – Sapori e colori d’autunno”, tutte le iniziative nella Bat

Secondo week end di dicembre con ancora tante attività gratuite e tante occasioni per sperimentare i territori della Puglia. I progetti di turismo slow ed enogastronomia, finanziati da Pugliapromozione, iniziano per la maggior parte già da venerdì otto dicembre, festa della Immacolata e si snodano in tutte le sei province con diversi appuntamenti. Tantissime le attività per famiglie e bambini. E naturalmente fa capolino il tema del Natale con laboratori di preparazione dei dolci tipici, mercatini e i primi presepi. Le tradizioni enogastronomiche e artigianali sono al centro di molte iniziative, ma troviamo anche alcune attività particolari, come simposi di filosofia del cibo, performance di artisti in luoghi suggestivi, esperienze tattili, anche in immersione, archeo trekking ed escursioni in bici, reading, concerti e viaggi sensoriali.

Fra le materie prime l'olio di oliva la fa da padrone, ma anche il vino, e poi questo week end il melograno, le castagne, la zucca, il miele e gli agrumi, ceci, carciofo e fagiolino, cime di rape.
I laboratori di preparazione del cibo sono questa volta su frittelle, formaggi, pane e pasta, zuppe di pesce, intrecci del pomodoro Regina, farinella (sfarinato di orzo e ceci salati e tostati) e naturalmente i dolci natalizi, e ancora lavorazione della ceramica e laboratorio di costruzione delle nasse.
Nelle attività organizzate è stata data attenzione a target particolari, come non vedenti e non udenti e alle intolleranze alimentari. Al centro il tema dell'alimentazione sana come elemento fondamentale per il benessere, insieme allo sport. E sono tante anche le attività pet friendly che consentono di portare i propri amici a quattro zampe. I programmi completi e i riferimenti per le prenotazioni sul sito www.inpuglia365.it.

Vediamo cosa si può fare nel prossimo weekend, nella provincia Barletta Andria Trani e città vicinori.


A Barletta, con il Progetto "Gusto dell'arte, organizzato da Dida Art, laboratorio di conoscenza dell'olio al Frantoio Settanni. E ancora FIORI&FRUTTI, laboratorio didattico per famiglie con bambini (4-6 anni) nel Museo Civico del Castello di Barletta (didaart@tim.it)
A Molfetta il Centro Studi Terrae organizza "Ti raccontiamo la natura", laboratorio "I dolci natalizi della tradizione" presso Spazio Verdesca e ancora una visita guidata e laboratorio "Profumi e sapori del nostro olio" presso l'oleificio Goccia di sole. (tiraccontiamolanatura.@gmail.com).
A Terlizzi Argo Puglia organizza una visita guidata alla Torre dell'Orologio e un laboratorio didattico Slow Food sul colore nero: cece, carciofo e fagiolino. (argopuglia@gmail.com).

Ad Andria Turisti in Puglia Incoming organizza per il progetto "Inside Puglia Speciale autunno" una rappresentazione teatrale "La scena del Gusto" con degustazione delle cime di rape e una passeggiata tra i campi per assistere alla raccolta delle olive e assaggio dell'Olio novello (prenotazioni 0883 766077).
Ancora ad Andria una iniziativa per famiglie con bambini e servizio guida non vedenti: ITT aps organizza "Famiglie all'opera": "L'elisir d'amore", laboratorio per bambini con la scenografa Tiziana Basili; un itinerario alla scoperta della Lama di Santa Margherita e una visita guidata alla Chiesa della Madonna dell'Altomare. Infine messa in scena dell'opera lirica "L'elisir d'amore". Ex macello di Andria. Spettacolo per famiglie con bambini (famiglieallopera@gmail.it).

A Corato Net News organizza una Festa dell'Olio al frantoio Ribatti. Sempre a Corato, visita guidata alla chiesetta di Santa Lucia, presentazione e donazione della traduzione tattile dell'affresco di Santa Lucia, e infine inaugurazione della mostra fotografica dedicata all'olio. Mostra adatta alle famiglie. Ad Andria "Le star dell'olio", interviste agli anziani agricoltori. (info@ofest.it).
  • presepe
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.