partito democratico andria
partito democratico andria
Commento

Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione»

Giovanni Vurchio e Michele Di Lorenzo spiegano le ragioni circa la decisione sul riarmo in Europa

«Il recente voto in Europa, che ha diviso il Partito Democratico, evidenzia una frattura profonda sulla questione del riarmo. Destinare 800 miliardi senza un vero progetto di difesa comune rischia di tradursi in un'operazione di "keynesianesimo militare", più che in una strategia di sicurezza condivisa. La posizione di Elly Schlein è stata coraggiosa, non solo per il suo contenuto, ma anche per il dibattito che ha aperto nel centrosinistra. Dove ci porterà questa corsa al riarmo? È una domanda cruciale che merita una riflessione attenta. L'Europa, nata come progetto di pace e cooperazione, sembra ora imboccare la strada opposta. La scelta di investire una cifra colossale in armamenti, senza una strategia chiara e condivisa, rischia di alimentare un clima di tensione costante. La storia dimostra che il riarmo non è mai stato garanzia di stabilità: il mito della deterrenza è stato più volte smentito dai fatti. Schlein ha avuto il merito di sollevare interrogativi fondamentali: perché non investire in pace, disarmo e diplomazia? Perché non seguire l'insegnamento di Alexander Langer e costruire ponti anziché abbatterli? L'Europa deve riscoprire i suoi valori fondanti: diritti, uguaglianza, solidarietà, benessere diffuso. Proseguire sulla strada del riarmo significa tradire questi principi e aggravare le tensioni economiche, sociali e democratiche. È urgente riaprire il dibattito pubblico su pace e disarmo. Più che una potenza militare, l'Europa deve ambire a essere una grande forza morale».

Lo dichiarano i consiglieri del Pd, Giovanni Vurchio e Michele Di Lorenzo.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • giovanni vurchio
  • michele di lorenzo
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.