partito democratico andria
partito democratico andria
Commento

Dibattito nel Pd di Andria: «Perchè Elly Schlein ha ragione»

Giovanni Vurchio e Michele Di Lorenzo spiegano le ragioni circa la decisione sul riarmo in Europa

«Il recente voto in Europa, che ha diviso il Partito Democratico, evidenzia una frattura profonda sulla questione del riarmo. Destinare 800 miliardi senza un vero progetto di difesa comune rischia di tradursi in un'operazione di "keynesianesimo militare", più che in una strategia di sicurezza condivisa. La posizione di Elly Schlein è stata coraggiosa, non solo per il suo contenuto, ma anche per il dibattito che ha aperto nel centrosinistra. Dove ci porterà questa corsa al riarmo? È una domanda cruciale che merita una riflessione attenta. L'Europa, nata come progetto di pace e cooperazione, sembra ora imboccare la strada opposta. La scelta di investire una cifra colossale in armamenti, senza una strategia chiara e condivisa, rischia di alimentare un clima di tensione costante. La storia dimostra che il riarmo non è mai stato garanzia di stabilità: il mito della deterrenza è stato più volte smentito dai fatti. Schlein ha avuto il merito di sollevare interrogativi fondamentali: perché non investire in pace, disarmo e diplomazia? Perché non seguire l'insegnamento di Alexander Langer e costruire ponti anziché abbatterli? L'Europa deve riscoprire i suoi valori fondanti: diritti, uguaglianza, solidarietà, benessere diffuso. Proseguire sulla strada del riarmo significa tradire questi principi e aggravare le tensioni economiche, sociali e democratiche. È urgente riaprire il dibattito pubblico su pace e disarmo. Più che una potenza militare, l'Europa deve ambire a essere una grande forza morale».

Lo dichiarano i consiglieri del Pd, Giovanni Vurchio e Michele Di Lorenzo.
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • giovanni vurchio
  • michele di lorenzo
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.