Antonio Di Gregorio
Antonio Di Gregorio
Politica

Di Gregorio (Liberali e Riformisti NPSI): "Ringrazio vertici nazionali e regionali del partito per questa opportunità concessami"

"Pronti, da subito, ad ascoltare i problemi e ad accogliere le proposte dei cittadini andriesi"

"Un onore, ma allo stesso tempo una responsabilità, perché davvero seria è la regressione che la città di Andria ha subito in questi anni dal punto di vista della sicurezza, della cultura e dello sviluppo sociale ed economico.
Siamo in presenza di una decrescita felice di una città governata da un centrosinistra unito solo dalla spartizione del potere e dal video serale del sindaco, ma nei fatti diviso e a dimostrarlo sono le dimissioni del capogruppo del Pd Di Lorenzo.
Un capoluogo di provincia ormai divenuto fanalino di coda di tutta la Puglia.
Andria merita di più ed è giunto il momento che il centrodestra andriese esca dal torpore di questi ultimi anni, così da poter offrire un'alternativa valida agli andriesi.
Come Liberali e Riformisti siamo pronti, da subito, ad ascoltare i problemi e ad accogliere le proposte dei cittadini andriesi, che ogni giorno sono costretti a fare i conti con innumerevoli criticità", lo dichiara Antonio Di Gregorio, nei segretario cittadino dei Liberali e Riformisti NPSI.
  • Comune di Andria
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.