Grazia Di Bari - Alessandro Delle Donne
Grazia Di Bari - Alessandro Delle Donne
Politica

Di Bari (M5S): sospensione normali prestazioni sanitarie e blocco ricoveri ospedale di Bisceglie "Assurda decisione Asl Bt"

"Perché chiudere un intero ospedale con 160 posti letto?" sottolinea la consigliera regionale pentastellata

La consigliera del M5S Grazia Di Bari ha inviato una nota alla direzione generale della Asl Bat, in seguito alla decisione di bloccare i ricoveri ordinari per le unità operative di Ostetricia, Pediatria, Medicina, Cardiologia Chirurgia, Ortopedia e Rianimazione all'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, tornato ad essere ospedale Covid della provincia.

"Una decisione - spiega Di Bari - che ha portato purtroppo a dimettere o trasferire i pazienti attualmente ricoverati, con notevoli disagi per chi soffre di patologie non Covid e per le loro famiglie. Già durante il lockdown - spiega Di Bari - l'ospedale Vittorio Emanuele fu indicato come 'Covid Hospital'. A giugno c'è stata la ripresa delle normali attività sanitarie, mantenendo 18 posti letto Covid nel reparto di malattie infettive e ora la nuova retromarcia. Capiamo che il costante aumento dei casi imponga nuove misure, ma si sarebbero potuti curare i casi Covid nel reparto di malattie infettive, con 60 posti letto, che si trova in una palazzina con un ingresso dedicato e in sicurezza per gli utenti, mantenendo comunque in attività gli altri reparti. Perché chiudere un intero ospedale con 160 posti letto, al contrario di quanto avvenuto in altri ospedali individuati COVID come il Miulli, i Policlinici Universitari di Bari e Foggia, l'IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza? Perché non utilizzare i padiglioni vuoti dell'Ospedale Universo Salute di Bisceglie?".


"Purtroppo, con questa assurda decisione - prosegue il consigliere comunale di Bisceglie Enzo Amendolagine - si penalizzano anche i pazienti cronici che non avranno più la possibilità di essere assistiti nell'ospedale di Bisceglie. Una misura che non ha tenuto conto del sovraffollamento delle strutture sanitarie con conseguenti pericolosi assembramenti nei pronto soccorso. Chiediamo un tavolo con tutti gli attori coinvolti per trovare una soluzione che non penalizzi l'intero territorio. Non si possono sospendere da un giorno all'altro le prestazioni sanitarie, costringendo i pazienti a girare per gli ospedali pugliesi, già ridotti allo stremo dalla mancata pianificazione degli ultimi anni".
  • asl bat
  • regione puglia
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
  • Alessandro Delle Donne
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.